HomeGubbioPresentate le attività correlate a “VISIBILIA, come rendere visibile l’invisibile”

Presentate le attività correlate a “VISIBILIA, come rendere visibile l’invisibile”

Published on

La curatrice Isabella Puliafito presenta le attività correlate alla mostra “Visibilia”

A Palazzo Ducale di Gubbio è in corso fino al 22 maggio la mostra “Visibilia , come rendere visibile l’invisibile”, che raccoglie 36 artisti da tutta Italia.
Alcune opere sono “site specific”, altre opere inedite e non, inserite nelle stanze del voltone e degli scavi di Palazzo Ducale, si adattano allo spazio esaltandone la bellezza e i dettagli architettonici, in una simbiosi fra antico e contemporaneo.
In questo articolato panorama anche la musica ha una sua forte presenza con due differenti interpretazioni che riguardano sia gli strumenti che le composizioni musicali.
La prima è la perfomance musicale di Elio Marchesini che si terrà il 23 aprile nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, con il patrocinio del Comune.

Elio Marchesini, timpanista della Scala di Milano, farà risuonare i suoi gong e una opera di Francesco Voltolina.

La performance sarà preceduta dalla lettura di un testo, da un breve dibattito sulsenso e ilsignificato globale della mostra e un’anticipazione sui brani musicali che verranno eseguiti.
Al dibattito parteciperanno alcuni artisti fra cui la stessa curatrice.

La seconda, il 21 maggio per il finissage della mostra,sarà il concerto di Livia Mazzanti sull’organo della Chiesa di San Giovanni Battista.
Nello stesso giorno si terrà una tavola rotonda con dibattito sulla mostra, con la partecipazione di Bruno Corà Presidente della Fondazione Burri di Città di Castello, Paola Mercurelli Salari Direttore di Palazzo Ducale di Gubbio – Direzione Regionale Musei dell’Umbria Perugia, Marco Tonelli Direttore della Collezione Carandente Palazzo Collicola Spoleto, Michela Eremita Direttrice del Museo d’Arte per Bambini Santa Maria della Scala di Siena e la curatrice Isabella Puliafito e la piantumazione dell’albero secondo il progetto “Un bosco di Libri” promosso dalla casa editrice FLG e condiviso dagli artisti di “Visibilia”.
Seguirà programma dettagliato della giornata del finissage.
Info: 339 4634094
Mail: infovisibilia@gmail.com

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...