HomeGubbioCome Gubbio, anche Viterbo torna finalmente a celebrare la sua Santa

Come Gubbio, anche Viterbo torna finalmente a celebrare la sua Santa

Published on

Il prossimo 3 settembre la Macchina di Santa Rosa tornerà a illuminare le vie della città di Viterbo. Gloria, questo il nome dell’attuale macchina ideata da Raffaele Ascenzi e realizzata da Vincenzo Fiorillo, proprio oggi tornerà a San Sito per l’inizio dei lavori di assemblaggio.

Assemblaggio della Macchina di Santa Rosa – Dal sito comune.viterbo.it

Dopo due anni di stop, anche i viterbesi si preparano a celebrare la propria Patrona con lo spettacolare trasporto della Macchina di Santa Rosa, un campanile alto 30 metri portato a spalla da circa cento Facchini lungo un tragitto che attraversa le principali vie e piazze di Viterbo, fino alla Basilica di Santa Rosa.

La Città dei Papi, proprio per questa sua tradizione, è legata a quella di Gubbio che ha già potuto compiere la folle Corsa, con i tre Ceri che dal centro della città tornano fino alla Basilica di Sant’Ubaldo, dove il Patrono riposa. Tante le sfumature in comune fra le tradizioni legate al trasporto della Macchina e la Corsa dei Ceri: testimonianza di questo legame, infatti, lo scorso 15 maggio anche il Presidente del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, Massimo Mecarini, ha assistito alla cerimonia dell’Alzata in piazza Grande a Gubbio.

L’appuntamento tanto atteso è per la serata del 3 settembre 2022, quando alle ore 21, dopo il primo ed emozionante “sollevate e fermi”, Gloria si ergerà fra i tetti di piazza San Sisto e comincerà il suo cammino per le vie della città.

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...