HomeGubbioINVALSI | Gli alunni del “Cassata-Gattapone” di Gubbio superano le medie nazionali

INVALSI | Gli alunni del “Cassata-Gattapone” di Gubbio superano le medie nazionali

Published on

Ottimi risultati alle prove Invalsi per gli studenti del Cassata-Gattapone. Le prove Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) sono prove computer-based svolte ogni anno da tutti gli studenti italiani delle classi previste dalla normativa, tra cui le classi seconde e le classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Il loro scopo è valutare, in alcuni momenti chiave del ciclo scolastico, i livelli di apprendimento di alcune competenze fondamentali in Italiano, in Matematica e, per le classi quinte, anche in Inglese.
Dalle restituzioni dati dell’anno 2021/22, analizzate dai docenti referenti Prof. David Stocchi e Prof.ssa Sara Saldi, emergono diversi aspetti positivi, sia derivanti dal confronto con i punteggi conseguiti nelle diverse aree territoriali sia con quelli conseguiti dagli studenti dell’istituto negli anni passati.
I grafici sottostanti riportano sinteticamente gli eccellenti risultati delle classi seconde, sia in Italiano sia in Matematica: tutti e tre i settori del Cassata-Gattapone (Economico, Tecnologico e Professionale) hanno infatti ottenuto un punteggio medio che si è collocato ben al di sopra delle medie regionali, di zona (centro Italia) e nazionali delle medesime tipologie di istituto.

Risultati molto positivi anche per le classi quinte: il settore Economico e Tecnologico hanno migliorato sensibilmente i risultati dello scorso anno scolastico (+11,2% per il settore Economico, +7,3% per il settore Tecnologico), ottenendo punteggi medi paragonabili o migliori di quelli medi territoriali, mentre il settore Professionale risalta per l’ottimo risultato conseguito alla prova di Matematica.

Soddisfatto anche il Dirigente Scolastico Prof. David Nadery: “Il miglioramento delle performance nelle prove standardizzate è una delle priorità del nostro Piano di Miglioramento, in quanto i relativi esiti stanno acquisendo una funzione sempre più rilevante nel qualificare il nostro istituto, pur non entrando a far parte in alcun modo nella valutazione finale del singolo allievo. Complimenti quindi ai ragazzi per l’impegno con il quale hanno affrontato le prove e ai docenti per l’ottimo lavoro svolto.”

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...