HomeGubbioCOLDIRETTI: a Natale regala l'Umbria e scegli la qualità

COLDIRETTI: a Natale regala l’Umbria e scegli la qualità

Published on

Le eccellenze locali delle aziende agricole per le strenne e un’esperienza autentica in agriturismo da regalare a Natale

A Natale regala l’Umbria e scegli la qualità. È lo slogan della Coldiretti regionale per supportare aziende agricole e agrituristiche in questa difficile congiuntura economica, caratterizzata dagli aumenti dei costi di produzione e dall’inflazione. Un invito all’acquisto delle eccellenze dalle aziende agricole del territorio, o a regalare un’esperienza autentica in agriturismo a contatto con la vita in campagna e l’ambiente.

Oltre sei italiani su dieci (63%) frequentano quest’anno i tradizionali mercatini di Natale che offrono opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero – secondo un’analisi Coldiretti/Ixè. Tra questi, ben il 50% spenderà in prodotti enogastronomici, che rappresentano l’acquisto più gettonato.

La crescente sensibilità ambientale e l’attenzione al territorio, ma anche i rincari dei prezzi per la crisi energetica – sottolinea Coldiretti – spingono verso spese utili come il cibo, anche per l’affermarsi di uno stile di vita interessato alla riscoperta della tradizione a tavola. Oltre alle eccellenze locali per una spesa sostenibile – prosegue Coldiretti – l’occasione giusta per riscoprire la realtà rurale e le specialità locali direttamente con gli agricoltori.

Auspichiamo che le spese delle famiglie per le feste siano rivolte verso l’agroalimentare del territorio, da qui le nostre proposte per il Natale – commenta Albano Agabiti Presidente regionale Coldiretti. Dai prodotti tipici contadini, in azienda o nei mercati di Campagna Amica, con cui confezionare gustose e sempre apprezzate strenne da donare, fino alle esperienze nei nostri agriturismi per scoprire la bellezza e unicità del territorio umbro e assaporarne le eccellenze. Le nostre imprese – ricorda Agabiti – continuano ad offrire le migliori specialità della tradizione umbra, per cui l’invito ai consumatori è quello di prediligere i prodotti locali, sostenendo l’economia regionale.

Un’iniziativa, la nostra – ribadisce Mario Rossi Direttore Coldiretti Umbria – che nasce dal territorio, dall’Umbria, dalle aziende che credono nella valorizzazione dell’agroalimentare locale e nel turismo esperienziale. Imprese – prosegue Rossi – che si raccontano come realtà vive e attive, impegnate nella tutela dei territori, delle tradizioni enogastronomiche, dei legami tra l’uomo e la campagna. L’obiettivo – conclude Rossi – è quello di supportare gli imprenditori, per far scoprire e assaporare maggiormente la natura e l’enogastronomia umbra, ma anche far entrare in contatto direttamente con i lavori in campagna, con gli animali e con quell’autentica e peculiare cultura e ospitalità contadina, sempre più ricercata.

Ultimi Articoli

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...

L’Università dei Muratori contraria al progetto di riqualificazione degli Arconi

Si infiamma la vicenda legata ai lavori di riqualificazione degli "Arconi" di via Baldassini....

Pari tra Gubbio e Sambenedettese (1-1)

Partita giocata a viso aperto dalle due squadre. Dopo il vantaggio firmato da Tommasini,...

Correlati

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...

L’Università dei Muratori contraria al progetto di riqualificazione degli Arconi

Si infiamma la vicenda legata ai lavori di riqualificazione degli "Arconi" di via Baldassini....