HomeGubbio"La magia della Serie C": il 22 marzo la festa che celebra...

“La magia della Serie C”: il 22 marzo la festa che celebra i 25 anni dalla vittoria del campionato 1997-1998 e il ritorno dei professionisti del Gubbio

Published on

Il 22 marzo 1998 il Gubbio calcio tornava in Serie C, chiamando a raccolta le migliori forze imprenditoriali della città con in testa le cementerie Barbetti e Colacem per aprire un ciclo straordinario che in 25 anni è culminato con la promozione in Serie B nel 2010-2011. Il 22 marzo 2023 al Centro Servizi Santo Spirito, alle ore 21, si terrà una serata celebrativa di quella squadra che, allenata da Leonardo Acori, ha dominato il campionato ritrovando i professionisti. “La magia della Serie C” è l’evento che Infopress agenzia giornalistica e CER Costruttori Edili Riuniti di Gubbio organizzano con i protagonisti di quella cavalcata fantastica.

Quella promozione segnò la rinascita definitiva del calcio a Gubbio dopo gli anni difficili segnati da problemi e difficoltà economiche superate dall’intraprendenza di un gruppo di persone che, con la presidenza di Guerriero Tasso, hanno coinvolto forte di personalità imprenditoriali locali, su tutte i due gruppi cementieri che per la prima volta insieme unirono le forze – come fanno ancora oggi – per il rilancio della società rossoblù.

Il 22 marzo 1998, battendo 2-0 la Colligiana, il Gubbio festeggiò il ritorno in Serie C2 dopo 6 stagioni nei tornei dilettantistici, prima squadra italiana a conquistare la promozione nella stagione 1997-1998.

Con il patrocinio del Comune di Gubbio e la collaborazione delle cementerie Barbetti e Colacem, saliranno sul palco molti degli artefici di quell’impresa, dal capitano eugubino doc Alessandro Giacometti a Felice Parisi, Pino Lorenzo, Giovanni Vecchini, Simone Martinetti, Marco Bignone, Fausto Mattioli, Fabrizio Caracciolo, Cristiano Cau, Daniele Proietti, Tommaso Maurizi e altri, oltre ad Acori, il direttore sportivo Domenico Sfrappa, lo staff dell’epoca con Gianni Francioni e Giovanni Pascolini, attuale preparatore dei portieri rossoblù.

La serata verrà impreziosita dalla presenza di personaggi del mondo del calcio nazionale, come il tecnico dello Spezia Leonardo Semplici (compatibilmente con i suoi impegni legati alla nuova avventura a La Spezia), avversario di quel Gubbio con la maglia della Rondinella Impruneta, l’ex arbitro Paolo Silvio Mazzoleni che diresse due gare dei rossoblù in quella stagione e Paolo Berrettini, all’epoca selezionatore delle rappresentative nazionali Under 18 e Under 19 Dilettanti.

L’evento a ingresso libero, che ospiterà anche il club oggi guidato da Sauro Notari, ripercorrerà le tappe salienti di quella stagione tra testimonianze, aneddoti, ricordi e immagini. Nel corso della serata verrà allestita una mostra fotografica e presentata una pubblicazione dedicata proprio a quella fortunata annata, grazie all’ampia documentazione dell’indimenticato fotografo Mario “Meo” Zenobi, messa a disposizione dall’archivio della Biblioteca Sperelliana.

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...