HomeGubbioGubbio Futura organizza il ciclo di passeggiate "Il territorio al centro" per...

Gubbio Futura organizza il ciclo di passeggiate “Il territorio al centro” per “ascoltare, progettare e trasformare”

Published on

La coalizione Gubbio Futura, impegnata nelle prossime amministrative e guidata dal candidato sindaco Leonardo Nafissi, si mette in cammino sul territorio a partire da domani, giovedì 18 aprile. Si tratta dell’iniziativa “Il territorio al centro – Passeggiate per ascoltare, progettare e trasformare”. Di seguito, il comunicato stampa:

““Il territorio – spiegano i portavoce della coalizione – è il cuore della nostra azione politica. È il luogo in cui si intrecciano le esigenze della popolazione e le decisioni amministrative e dove si concretizzano i processi di trasformazione sociale ed economica necessari per garantire un futuro prospero e sostenibile”.
Ecco allora che, per rispondere a questa sfida, Gubbio Futura prosegue con azioni concrete di ascolto e partecipazione diretta. In questo contesto, la creazione della Consulta del Territorio emerge come uno strumento fondamentale, quale organismo permanente consultivo e propositivo a supporto del Consiglio e della Giunta comunale, offrendo uno spazio permanente per il dialogo e la collaborazione tra cittadini e istituzioni.

Una relazione costante tra cittadini e amministrazione
“Attraverso il bilancio partecipativo e l’utilizzo di strumenti digitali e fisici – aggiungono dalla coalizione -, intendiamo promuovere una relazione costante e produttiva tra la cittadinanza eugubina e l’amministrazione locale. Vogliamo trasformare le sfide economiche e demografiche del nostro territorio in opportunità di sviluppo, valorizzando gli interessi comuni che uniscono la nostra comunità sotto l’auspicio del benessere collettivo. La socialità di cui il nostro territorio è portatrice è un bene fondamentale e offre numerose prospettive di uno sviluppo economico sostenibile, con la qualità della vita come soggetto protagonista”.

Un cammino verso l’inclusione e la condivisione
Le passeggiate rappresentano solo il primo passo di un percorso più ampio verso il coinvolgimento e la riorganizzazione del territorio, per promuovere una pianificazione inclusiva e condivisa delle risorse naturalistiche, culturali e sociali, estendendo servizi ed eventi culturali al di là delle mura del centro storico. Dopo la passeggiata di domani a Branca, nelle prossime settimane seguirà la gran parte delle tante frazioni del territorio comunale.

“Invitiamo tutti gli eugubini – è l’appello di Gubbio Futura – a unirsi a questo cammino verso il futuro di Gubbio e delle nuove generazioni: passeggiate per ascoltare, progettare e trasformare il nostro territorio”.”

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...