HomeGubbioGubbio Futura organizza il ciclo di passeggiate "Il territorio al centro" per...

Gubbio Futura organizza il ciclo di passeggiate “Il territorio al centro” per “ascoltare, progettare e trasformare”

Published on

La coalizione Gubbio Futura, impegnata nelle prossime amministrative e guidata dal candidato sindaco Leonardo Nafissi, si mette in cammino sul territorio a partire da domani, giovedì 18 aprile. Si tratta dell’iniziativa “Il territorio al centro – Passeggiate per ascoltare, progettare e trasformare”. Di seguito, il comunicato stampa:

““Il territorio – spiegano i portavoce della coalizione – è il cuore della nostra azione politica. È il luogo in cui si intrecciano le esigenze della popolazione e le decisioni amministrative e dove si concretizzano i processi di trasformazione sociale ed economica necessari per garantire un futuro prospero e sostenibile”.
Ecco allora che, per rispondere a questa sfida, Gubbio Futura prosegue con azioni concrete di ascolto e partecipazione diretta. In questo contesto, la creazione della Consulta del Territorio emerge come uno strumento fondamentale, quale organismo permanente consultivo e propositivo a supporto del Consiglio e della Giunta comunale, offrendo uno spazio permanente per il dialogo e la collaborazione tra cittadini e istituzioni.

Una relazione costante tra cittadini e amministrazione
“Attraverso il bilancio partecipativo e l’utilizzo di strumenti digitali e fisici – aggiungono dalla coalizione -, intendiamo promuovere una relazione costante e produttiva tra la cittadinanza eugubina e l’amministrazione locale. Vogliamo trasformare le sfide economiche e demografiche del nostro territorio in opportunità di sviluppo, valorizzando gli interessi comuni che uniscono la nostra comunità sotto l’auspicio del benessere collettivo. La socialità di cui il nostro territorio è portatrice è un bene fondamentale e offre numerose prospettive di uno sviluppo economico sostenibile, con la qualità della vita come soggetto protagonista”.

Un cammino verso l’inclusione e la condivisione
Le passeggiate rappresentano solo il primo passo di un percorso più ampio verso il coinvolgimento e la riorganizzazione del territorio, per promuovere una pianificazione inclusiva e condivisa delle risorse naturalistiche, culturali e sociali, estendendo servizi ed eventi culturali al di là delle mura del centro storico. Dopo la passeggiata di domani a Branca, nelle prossime settimane seguirà la gran parte delle tante frazioni del territorio comunale.

“Invitiamo tutti gli eugubini – è l’appello di Gubbio Futura – a unirsi a questo cammino verso il futuro di Gubbio e delle nuove generazioni: passeggiate per ascoltare, progettare e trasformare il nostro territorio”.”

Ultimi Articoli

Anche a Gubbio celebrata la Giornata della sicurezza del neonato e del bambino

Il 17 settembre anche Gubbio ha celebrato la Giornata mondiale per la sicurezza del...

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...

L’Università dei Muratori contraria al progetto di riqualificazione degli Arconi

Si infiamma la vicenda legata ai lavori di riqualificazione degli "Arconi" di via Baldassini....

Correlati

Anche a Gubbio celebrata la Giornata della sicurezza del neonato e del bambino

Il 17 settembre anche Gubbio ha celebrato la Giornata mondiale per la sicurezza del...

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...