HomeEventi e AppuntamentiServizio diocesano per la tutela dei minori: il 13 giugno incontro "In...

Servizio diocesano per la tutela dei minori: il 13 giugno incontro “In ascolto delle ferite”

Published on

Il servizio per la Tutela dei minori e quello per la Pastorale giovanile della Chiesa eugubina hanno organizzato e promosso un incontro dal titolo “In ascolto delle ferite”. Un appuntamento destinato in particolare ad animatori, catechisti e ragazzi delle scuole superiori per metterli nelle condizioni di saper ascoltare e accompagnare chi racconta un sopruso che può aver subito negli ambienti che frequenta quotidianamente. “L’incontro vuole fornire uno spazio di ascolto agli educatori – spiega Federica Edera , responsabile del servizio diocesano di Tutela dei minori – per fornire strumenti per l’ascolto e l’accompagnamento di persone che soffrono e che hanno subito dei soprusi. Come ascoltare? Come accompagnare? A chi ci si può rivolgere per avere supporto?”. Le risposte a queste domande arriveranno proprio grazie all’incontro fissato per giovedì 13 giugno , dalle ore 17 alle 19, all’oratorio “Don Bosco” di via Massarelli a Gubbio. In programma ci sono la relazione della psicologa Marilena Civetta e i laboratori condotti da Federica Edera e Alessandra Casagrande. Un momento ancora più importante specie se si pensa al prossimo avvio di Grest e centri estivi.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...