HomeEventi e AppuntamentiTerracomunica e la settimana della sostenibilità, prosegue il festival: questa sera il...

Terracomunica e la settimana della sostenibilità, prosegue il festival: questa sera il botanico Stefano Mancuso e domani e giovedì l’economista Giulio Sapelli

Published on

C’è grande attesa per l’evento “Racconto di una vita sostenibile”, di Giulio Sapelli, domani, giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, a Palazzo dei Consoli (ingresso libero), nell’ambito del Festival nazionale “Terracomunica”, in corso a Gubbio fino a domenica prossima 23 giugno.
Alla Settimana della Sostenibilità di Gubbio, il professor Sapelli, economista e manager di alcune delle maggiori imprese e banche italiane e internazionali, proporrà un dialogo illuminante sull’antropologia dominata dal mercato, le strategie per lo sviluppo, la crisi dei partiti, il futuro del sindacato e il ruolo dell’Italia negli equilibri geopolitici.

Le radici del professor Sapelli affondano nella Torino operaia, con un passato da comunista cattolico, evolvendosi in una voce critica e trasversale della politica e dell’economia.
“Il Festival, fin dai primi giorni – afferma il promotore, Paolo Tosti, presidente dell’associazione Terracomunica – sta riscuotendo grande successo e attraendo molti turisti. Segno di una proposta valida che continueremo a offrire per diffondere una nuova cultura della sostenibilità sociale umbra, replicabile a livello nazionale”.
Il Festival è promosso dall’associazione culturale Terracomunica, in collaborazione con Richmond Italia, azienda leader nell’organizzazione di eventi, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio.
Questa sera, si parlerà de “L’importanza del verde anche nei piccoli territori”, con il botanico che il New Yorker ha incluso tra i 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥 𝘤𝘩𝘢𝘯𝘨𝘦𝘳𝘴: coloro che sono destinati a 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢: Stefano Mancuso. Appuntamento alle ore 17.30, nella sala trecentesca di Palazzo Pretorio.
Scienziato, divulgatore, fondatore della neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e diffondere una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare, ricordare, risolvere problemi nelle città che siano queste grandi metropoli o piccole città come Gubbio.

Ultimi Articoli

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...

L’Università dei Muratori contraria al progetto di riqualificazione degli Arconi

Si infiamma la vicenda legata ai lavori di riqualificazione degli "Arconi" di via Baldassini....

Pari tra Gubbio e Sambenedettese (1-1)

Partita giocata a viso aperto dalle due squadre. Dopo il vantaggio firmato da Tommasini,...

Correlati

Serie C: Gubbio di misura anche a Forlì (0-1)

I tifosi eugubini festeggiano il vantaggio rossoblù a Forlì

Gubbio e Perugia si fermano sul pari (1-1)

Oltre 3500 spettatori hanno assistito al primo derby regionale del campionato di serie C...

L’Università dei Muratori contraria al progetto di riqualificazione degli Arconi

Si infiamma la vicenda legata ai lavori di riqualificazione degli "Arconi" di via Baldassini....