HomeGubbioPiscina comunale di Gubbio, Stirati: "i lavori dovevano concludersi il 30 giugno,...

Piscina comunale di Gubbio, Stirati: “i lavori dovevano concludersi il 30 giugno, sono sorpreso e dispiaciuto”

Published on

Il sindaco uscente Filippo Mario Stirati commenta la vicenda della piscina comunale:

“I Cittadini mi chiedono lumi su quanto stia accadendo alla piscina comunale in queste ore. I lavori attualmente in corso sono stati portati a cantiere perché assolutamente necessari e improrogabili, con un investimento di 1 milione di euro, tramite contrazione di un mutuo da parte del Comune. I lavori erano stati organizzati per concludersi nella prima tranche il 30 giugno e riprendere poi a settembre, in modo da consentire l’utilizzo nei mesi estivi della piscina esterna da parte della cittadinanza. Di questo problema sorto sono dispiaciuto e sorpreso anche perché nell’ultimo incontro che io ho svolto con gli uffici tecnici del Comune e il gestore della struttura, pochi giorni prima delle elezioni, non era neanche lontanamente emersa l’ipotesi che la piscina non potesse riaprire dal 1° luglio, come previsto negli accordi con l’impresa esecutrice dei lavori. L’apertura è necessaria anche per ospitare la grande manifestazione programmata per il mese di agosto dalla società sportiva TVN, che vede la presenza prestigiosa di Simone Palombi. Si tratta di un progetto che ho da subito sostenuto e sposato, credendo fermamente che il nostro impianto debba essere valorizzato attraverso l’inserimento in un circuito di eventi e gare di carattere regionale e nazionale. Queste problematiche di ordine tecnico sono purtroppo comuni nella pubblica amministrazione e auspico che anche questa volta vengano prese di petto e risolte velocemente nell’interesse della collettività, come noi abbiamo fatto molte volte in questi dieci anni, quando si sono presentati casi analoghi.”

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...