HomeEventi e AppuntamentiIn arrivo la 23a edizione del Festival Gubbio No Borders in collaborazione...

In arrivo la 23a edizione del Festival Gubbio No Borders in collaborazione con Correnti Jazz

Published on

In arrivo dal 4 agosto la 23a edizione del Gubbio No Borders: il festival jazz che ogni anno porta a Gubbio grandi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale.
Organizzato dall’Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, il festival quest’anno continua la collaborazione speciale con il Correnti Jazz Festival curato dall’Associazione Archè con la direzione artistica di Paolo Ceccarelli, intensificandola con diversi appuntamenti in co-produzione.

Il programma 2024, tra concerti e didattica
I live iniziano domenica 4 agosto alle ore 21.15 presso il Cortile Palazzo Ducale di Gubbio con i Cluster. Opening Act: Stella e Leo Pugno.
Martedì 6 agosto alle ore 21.15 presso il Chiostro di San Domenico, si terrà un doppio concerto: prima a salire sul palco la violinista Anais Drago con il suo progetto Minotauri, seguita dalla band Phorminx formata da Ruggero Fornari alla chitarra, Lorenzo Brilli batteria e Alessandro Cianferoni al basso.
Venerdì 16 agosto sarà una delle giornate clou del festival: si inizia al Teatro Romano con il drum solo di Claudio Romano per un tributo a Max Roach in occasione dei 100 anni dalla nascita, per proseguire con il concerto della blues band Sacromud guidata da Maurizio Pugno. Inoltre, dopo il successo durante l’edizione 2023, tornano i concerti diffusi nella città di Gubbio a ingresso gratuito: i live sulle terrazze e i matinée.
Mercoledì 21 agosto alle ore 21.15 sarà il Palazzo Ducale ad ospitare il concerto della No Borders Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti, special guest il celebre sassofonista Francesco Cafiso.
Mercoledì 28 agosto alle ore 21.15 presso l’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, live il trio Mina/Stockhausen/Savoretti formato da Fabio Mina (flauto & elettronica), Markus Stockhausen (tromba & elettronica), Francesco Savoretti (percussioni & elettronica), con il progetto Between Earth And Sky, Matter And Spirit.
Per la didattica gli appuntamenti sono il 25 e 26 luglio, e il 19, 20 e 21 agosto con il Jazz Writing Camp che vede in programma una Masterclass di composizione e arrangiamento per big band jazz a cura del M° Massimo Morganti.

Info e prenotazioni: Associazione Jazz Club Gubbio: www.jazzclubgubbio.it, gubbiojazzclub@gmail.com, tel. 347.8283783 – 333.4192889.
CONTATTI
www.jazzclubgubbio.it
Facebook: www.facebook.com/gubbionoborders
Associazione Jazz Club Gubbio: tel. 347.8283783 – 333.4192889 – 075.9220693

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...