HomeGubbio1924-2024: compie un secolo il più antico filmato esistente dedicato alla festa...

1924-2024: compie un secolo il più antico filmato esistente dedicato alla festa dei Ceri ora recuperato in alta definizione

Published on

spot_img

La copia in formato HD verrà proiettata domenica 8 settembre alle ore 18 al centro Santo Spirito. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il 3° numero del Bollettino del Centro di Documentazione sulla Festa dei Ceri “Adolfo Barbi”.

“La tradizionale Festa dei Ceri a Gubbio” è il titolo del cortometraggio girato il 15 maggio 1924 dai cineoperatori romani della Centrale Cinematografica. La pellicola è nota, venne pubblicata in VHS da “Media Video” alla metà degli anni Novanta insieme ad altre pellicole raccolte nel documentario “Ricordi in bianco e nero – I Ceri 1924-1938”.

Il filmato del 1924, il più antico ad oggi esistente sulla Festa dei Ceri, compie giusto un secolo e, grazie alla collaborazione dell’Archivio Storico Istituto Luce di Roma, il Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri è riuscito ad ottenere una copia in digitale di qualità superiore. Il filmato utilizzato nel documentario del 1995 aveva infatti delle piccole imperfezioni di quadratura oltre che una nitidezza decisamente inferiore dovuta al passaggio su supporto analogico betacam SP.

La copia digitale ora di proprietà del Comune di Gubbio e del Centro di documentazione e studio della Festa dei Ceri “Adolfo Barbi” è un piccolo gioiello di nitidezza e non dimostra affatto il secolo di vita della pellicola originale. Il breve film, circa 13 minuti, è un’opera unica e preziosa che ancora ci emoziona e per questo il Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri “Adolfo Barbi” insieme al Comune di Gubbio e alle Famiglie ceraiole ha organizzato un incontro che si svolgerà domenica 8 settembre 2024 alle ore 18.00 a Gubbio presso il Centro Servizi Santo Spirito, durante il quale gli eugubini avranno modo di rivederlo proiettato. Con l’occasione verrà presentato anche l’ultimo numero (3/2024) del Bollettino la cui copertina è proprio tratta da un fotogramma del cortometraggio.

Ultimi Articoli

Esplosione a Canne Greche, indagato il maresciallo ex responsabile dei carabinieri del lavoro di Perugia

L'ex militare è indagato per falsa testimonianza e falso per aver taciuto che sua...

“Racconti dal Burkina Faso”, testimonianze di un viaggio solidale ed emozionante con l’associazione “L’impegno”

Malnutrizione, scolarizzazione, adozioni a distanza, pozzi per l'acqua, ambulatori medici negli ospedali del Burkina...

Avis Gubbio: tante donazioni frutto di progetti e iniziative di sensibilizzazione mirati

2098 donazioni. L'Avis Gubbio festeggia un grande risultato raggiunto durante il 2024, 70° anno...

Centro commerciale Coop a Fontecese, forse stavolta ci siamo

Sarebbe sul punto di ripartire l’iter per la costruzione del centro commerciale Coop a...

Correlati

Esplosione a Canne Greche, indagato il maresciallo ex responsabile dei carabinieri del lavoro di Perugia

L'ex militare è indagato per falsa testimonianza e falso per aver taciuto che sua...

“Racconti dal Burkina Faso”, testimonianze di un viaggio solidale ed emozionante con l’associazione “L’impegno”

Malnutrizione, scolarizzazione, adozioni a distanza, pozzi per l'acqua, ambulatori medici negli ospedali del Burkina...

Avis Gubbio: tante donazioni frutto di progetti e iniziative di sensibilizzazione mirati

2098 donazioni. L'Avis Gubbio festeggia un grande risultato raggiunto durante il 2024, 70° anno...