HomeGubbioTornano i concorsi di natale del Centro della Gioventù, il tema è...

Tornano i concorsi di natale del Centro della Gioventù, il tema è “Camminare insieme per la pace”

Published on

L’edizione 2024 delle manifestazioni culturali organizzate dal Centro della Gioventù di Gubbio torna con i consueti concorsi natalizi. Fino al 16 dicembre scuole, famiglie, parrocchie, quartieri, associazioni, gruppi e attività pubbliche potranno inviare il materiale per le categorie nelle quali intendono gareggiare. La premiazione, come sempre nel giorno dell’Epifania, quest’anno avverrà nella Chiesa di S. Agostino.

Il progetto “Manifestazioni Culturali di Natale”, ideato nel 1960 dall’insegnante Cav. Araldo Vispi, è portato avanti con impegno dai familiari.

In particolar modo, la dedizione del nipote Beniamino Rughi consente ogni anno di tenere in vita un’amichevole competizione che unisce la comunità. Lo stesso vale per il “Carnevale dei ragazzi”, nato sempre all’inizio degli anni ’60 per mano dello stesso Araldo Vispi.

Le categorie di concorso, che quest’anno ha come tema “Camminare insieme per la Pace”, saranno: presepe, mini presepe, disegno di natale, sketch sul natale, poesia di natale, poesia adulti, poesia/racconto in dialetto, racconto di natale, produzione artistica. Fra queste, alcune saranno destinate soltanto agli alunni delle scuole mentre altre aprono la partecipazione a famiglie, parrocchie, quartieri, associazioni e luoghi pubblici.

Le varie opere, documentate con foto e video, vanno inviate via mail agli indirizzi presepeconcorsodinatale@gmail.com e manoscritticoncorsodinatale@gmail.com entro il 16 dicembre prossimo. Le regole sono descritte nel dettaglio nella brochure del progetto.

La premiazione, che come sempre si terrà il giorno dell’Epifania, quest’anno avverrà nella chiesa di Sant’Agostino a Gubbio.

Il logo del tema del progetto di quest’anno è stato realizzato dall’artista eugubino Alessandro Campanella.

Ultimi Articoli

Gubbio Futura: interpellanza sulle politiche a sostegno delle famiglie in estate

Sospensione estiva delle attività scolastiche: la scuola va in vacanza ma i genitori continuano...

Gubbio, nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026

L’assessora Lucia Rughi: “Una risposta ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e lavorativa...

Lo storico “Torneo del fiume” al via da domani

Dal 16 al 20 luglio il quartiere di San Martino sarà di nuovo animato...

Pasta, pace, libertà: il 25 luglio a Gubbio la Pastasciutta antifascista

Venerdì 25 luglio, nell’82esimo anniversario della caduta del fascismo, anche a Gubbio, come nel...

Correlati

Gubbio Futura: interpellanza sulle politiche a sostegno delle famiglie in estate

Sospensione estiva delle attività scolastiche: la scuola va in vacanza ma i genitori continuano...

Gubbio, nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l’anno educativo 2025/2026

L’assessora Lucia Rughi: “Una risposta ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e lavorativa...

Lo storico “Torneo del fiume” al via da domani

Dal 16 al 20 luglio il quartiere di San Martino sarà di nuovo animato...