HomeUmbriaIl centrosinistra torna a governare l’Umbria dopo cinque anni

Il centrosinistra torna a governare l’Umbria dopo cinque anni

Published on

La sindaca di Assisi, Stefania Proietti ha vinto le elezioni regionali. Bassa come mai prima la partecipazione al voto.

Stefania Proietti è la nuova presidente della Regione Umbria. La sindaca di Assisi, candidata del centrosinistra o campo largo che dir si voglia, ha vinto le elezioni regionali superando di diversi punti la candidata del centrodestra  Donatella Tesei, presidente uscente. Quando mancano poche sezioni sulle 1000 totali, restano da stabilire soltanto le percentuali definitive del voto umbro.

Questo risultato in queste dimensioni è una sorpresa. Fino a poche settimane fa i sondaggi davano addirittura in testa Donatella Tesei. Gli exit poll invece parlavano di un testa a testa e uno scarto finale tra le due principali contendenti di una manciata di voti. Invece alla fine la distanza tra Proietti e Tesei sarà di diverse migliaia di voti, più di 15.000.

Si va delineando anche il quadro delle preferenze e per i candidati eugubini non ci sarà da brindare. A fronte di grandi risultati di alcuni candidati e candidate, c’è però ormai la quasi certezza di nessun eletto.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...