HomeGubbio"Giallo Natale" fa il pienone: più di 300 persone alla Sperelliana per...

“Giallo Natale” fa il pienone: più di 300 persone alla Sperelliana per le due serate

Published on

L’annullamento degli eventi con Stefano Nazzi e Roberta Bruzzone, auspicabilmente recuperabili nel 2025, non oscura il successo di pubblico ottenuto dal mini festival. Circa 120 persone per Alvaro Fiorucci e più di 170 per l’avvocata Laura Sgrò.

“Esiste il delitto perfetto? No, esistono solo indagini fatte male”. Parole del giornalista e scrittore Alvaro Fiorucci che, dinanzi a oltre 120 persone che hanno gremito la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ha aperto l’edizione 2024 di “Giallo Natale” parlando della tragica vicenda di Sonia Marra, giovane ragazza pugliese studente dell’Università di Perugia che nel Novembre 2006 scompare nel nulla nel capoluogo umbro.

Fiorucci ha ricostruito nel dettaglio sia le fasi precedenti che successive alla scomparsa e poi l’intero iter giudiziario nel libro “L’uomo nero – la scomparsa di Sonia Marra”, i cui contenuti sono stati esplorati insieme ad Anna Marra, la sorella di Sonia.

Un successo anche per la seconda serata evento, con più di 170 spettatori: protagonista l’avvocata Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, per esplorare storia e dettagli legate alla scomparsa a Città del Vaticano della 15enne Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno 1983. Dopo l’intro della curatrice del Festival Giulia Ciarapica sono arrivati i saluti degli avvocati Mario Bruto Santini e Francesca Pieri.

Un dialogo su ”Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi”, il libro di Sgrò attraverso il quale l’avvocata ha ricostruito la storia sin dall’incipit, passando per le varie controversie incrociate nel cammino, e poi un botta e risposta col pubblico anche sui più recenti sviluppi.

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...