HomeGubbioMense scolastiche, c’è l’ok del 75% dei genitori

Mense scolastiche, c’è l’ok del 75% dei genitori

Published on

L’assessora Rughi: “Come da richieste arrivate, verrà reintrodotto, a costo zero, lo spuntino per i bambini della scuola dell’infanzia”. Presentati i risultati del questionario di gradimento somministrato ai 1.600 utenti che usufruiscono del servizio: soddisfazione per qualità e quantità servite.

Più del 75% per cento delle famiglie coinvolte si dichiara “soddisfatto” o “abbastanza soddisfatto” della qualità del cibo servito nelle mense scolastiche di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Montone, Pietralunga, Valfabbrica, Fossato di Vico.

L’amministrazione comunale ha elaborato e somministrato ai circa 1.600 alunni  che usufruiscono della mensa un questionario di gradimento, al fine di monitorare l’andamento del servizio di refezione e ottenere suggerimenti utili ad accrescere la qualità del servizio e realizzare tutti i miglioramenti opportuni. Sono ad oggi 230.000 i pasti annualmente serviti nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’area Interna Nord – Est Umbria di cui Gubbio è capofilae sono 140mila quelli serviti solo a Gubbio.

La rilevazione si è conclusa lo scorso 20 novembre: hanno compilato il questionario 510 genitori e/o alunni, e il giorno successivo, il 21 novembre, si è riunita la Commissione mensa, costituita, oltre che dall’assessore all’Istruzione Lucia Rughi e dai funzionari comunali, dal un rappresentane del Sian, il Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della ASL Umbria 1, e dai rappresentanti degli insegnanti e dei genitori delle autonomie scolastiche del primo ciclo.  In tale sede sono stati illustrati i risultati del questionario, dal quale risulta che oltre il 75% degli utenti si ritiene soddisfatto o abbastanza soddisfatto del servizio, per gradimento dei pasti, adeguatezza delle porzioni, varietà del menu proposto ogni settimana e puntualità nei tempi di somministrazione dei pasti.

Dal 2013 il Comune di Gubbio si è dotato di un nuovo e moderno centro cottura centralizzato, situato in Località Cipolleto, che prepara i pasti per tutti i plessi del Comune di Gubbio, fino a 1.200 ogni giorno, e dal settembre 2024 a gestire il servizio è la società Althea s.r.l. di Roma.

Tra le proposte avanzate da molti genitori che hanno partecipato al questionario c’era quella di tornare a fornire ai bambini della scuola dell’infanzia lo spuntino/merenda: tale richiesta è stata confermata anche dai rappresentanti degli insegnanti e dei genitori presenti in commissione e pertanto è stato deciso di riproporre lo spuntino, dal mese di dicembre, a tutti i bambini della scuola dell’infanzia, compreso nella tariffa già pagata per il pasto dai genitori, quindi a costo zero.

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...