HomeGubbioPrimo fiocco rosa a Branca ma nascite in calo

Primo fiocco rosa a Branca ma nascite in calo

Published on

Il calo delle nascite è generalizzato e riguarda vari ospedali umbri. A Branca i nuovi nati del 2024 sono il 6,1% in meno rispetto al 2023, a Città di Castello va anche peggio, con un calo del 13,2%. All’Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino il 2025 si apre con un fiocco rosa e la nascita di una bambina nella notte fra il 1 e il 2 gennaio.

Una bambina venuta alla luce alle 2,43 di questa notte (tra il 1 e il 2 gennaio) con parto spontaneo è la prima nata del nuovo anno all’ospedale di Branca. I genitori risiedono a Gualdo Tadino. È invece un bambino l’ultimo nato del 2024. Bernardo, figlio di genitori residenti a Fabriano, è nato con un parto spontaneo il 31 dicembre alle ore 18,39 e pesava 3,540 chilogrammi.

Complessivamente nel 2024 nel punto nascita di Branca sono nati 437 bambini (nel 2023 sono stati 465). Il calo è generalizzato negli ospedali umbri e conferma che il problema della denatalità è diventato rapidamente sempre più grave. L’ultimo nato del 2024 e la prima nata di quest’anno non sono figli di residenti eugubini e questo non fa ben sperare per contrastare il calo di popolazione del comune di Gubbio, ormai purtroppo alla soglia dei 30mila residenti, limite mai toccato da oltre cento anni a questa parte. È infatti dal censimento del 1921 che la popolazione di Gubbio supera i 30mila residenti e, dopo aver toccato un massimo di 37.302 nel 1951, si è assestata in seguito tra 31mila e 32mila. La diminuzione del punto nascita di Branca è comunque percentualmente inferiore a quella registrata in altre strutture della regione: nell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino è stata del 6,1% mentre a Città di Castello il calo dei nati del 2024 rispetto al 2023 è del 13,2%.

Ultimi Articoli

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...

La vittoria col Milan Futuro apre al Gubbio le porte dei playoff

Per la quarta stagione consecutiva la formazione rossoblù si giocherà la post-season. Contro la...

Correlati

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...