HomeGubbioConcluse le iscrizioni per il prossimo anno scolastico: i dati dell'Ufficio Scolastico...

Concluse le iscrizioni per il prossimo anno scolastico: i dati dell’Ufficio Scolastico Regionale

Published on

Aumentano gli iscritti al polo “Mazzatinti”, in calo il “Cassata-Gattapone”.

Si sono concluse lunedì 10 febbraio le iscrizioni alle prime classi delle scuole superiori per l’anno scolastico 2025-2026. L’Ufficio Scolastico Regionale ha fornito i dati, richiesti dalla testata online www.vivogubbio.com. Le iscrizioni sono state effettuate online attraverso l’apposita piattaforma ministeriale, tenuto conto che ci sarà ancora qualche giorno per raccogliere eventuali iscrizioni cartacee anche se non sposteranno granché i numeri.

Il polo liceale “Giuseppe Mazzatinti” ha chiuso con 220 iscritti nei cinque indirizzi, di cui 69 alle Scienze Umane, 58 allo Scientifico, 39 allo Scientifico Sportivo, 37 al Classico e 17 all’Artistico.
Il polo tecnico “Cassata-Gattapone” ha ottenuto 154 iscritti nel biennio dei dieci indirizzi, di cui 25 al Biologico, 20 al Turismo e 20 al Meccanico. Rispetto allo scorso anno scolastico, il polo liceale “Giuseppe Mazzatinti” ha registrato 17 iscritti in più, mentre il polo tecnico “Cassata-Gattapone” fa registrare un calo di 26 iscrizioni nei 10 indirizzi di cui dispone.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...