HomeTerza PaginaIl militarie eugubino Enrico Barbi ricordato a Moriago della Battaglia: fu il...

Il militarie eugubino Enrico Barbi ricordato a Moriago della Battaglia: fu il primo a entrare nel paese riconquistato

Published on

Il 27 ottobre 1918 l’eugubino Enrico Barbi fu il primo militare italiano a entrare nel piccolo paese di Moriago, in provincia di Treviso.

Era in pieno svolgimento la battaglia finale e decisiva sul fronte del Piave. Enrico Barbi era nato il 6 maggio 1896 e apparteneva a una famiglia di Madonna del Ponte. In questo pannello informativo che ha voluto l’amministrazione comunale di Moriago della Battaglia vengono ricordati i fatti di quella mattina: “Verso le 6.00 del 27 ottobre il primo Ardito a entrare in paese è l’eugubino Enrico Barbi del XXII Reparto, snidando il nemico ‘a colpi di bombe’, seguito da Elia Da Ruios di Cimadolmo…”
Enrico Barbi e il suo commilitone saranno entrambi insigniti della medaglia di bronzo al valore militare. Il 6 maggio 1996 l’amministrazione comunale di Moriago guidata dal sindaco, venne a Gubbio a festeggiare il centesimo compleanno di Enrico, che scomparve l’11 aprile dell’anno successivo.

Ultimi Articoli

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...

Varati i gironi della serie C: il Gubbio confermato nel raggruppamento B

Insieme ai rossoblù le due umbre Perugia e Ternana e tante vecchie conoscenze All’indomani della...

Correlati

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...