HomeGubbio“Le mani di Gubbio” del regista Daniele Cini si aggiudica il concorso...

“Le mani di Gubbio” del regista Daniele Cini si aggiudica il concorso giornalistico “Raccontami l’Umbria”

Published on

Lo scorso 13 gennaio il programma televisivo “Geo” di Raitre ha trasmesso il documentario “Le mani di Gubbio”, girato nel febbraio dello scorso anno dal regista romano Daniele Cini e dall’operatore perugino Alberto Palanga.

Il documentario è visibile RaiPlay cliccando qui.

Il documentario si è aggiudicato il premio della sezione Video (Grandi produzioni) della XV edizione del concorso giornalistico internazionale “Raccontami l’Umbria” organizzato dalla Camera di Commercio regionale. Il documentario racconta le tradizioni e la storia della città entrando nelle botteghe di alcuni artigiani: quella dello scalpellino Giuseppe Allegrucci, del restauratore del legno Giuseppe Minelli, delle creazioni in gesso di Patrizia Ramacci, la bottega ceramica di Giulia Rampini e infine quella del ferro battuto di Luigi Barbi, per concludersi in cima alla torretta del Palazzo dei Consoli con il Campanone.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...