HomeGubbioRifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

Published on

di Massimo Bei
La francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio dai rifiuti. il problema È urgente.

Cisterne di ferro arrugginite tra la vegetazione, vecchie impalcature, trattori abbandonati, lamiere di capanni in rovina: il territorio è costellato di oggetti che il tempo e l’incuria hanno ridotto a rifiuti. In molti casi, dopo la morte di una generazione, i successori si limitano a lasciare in eredità queste strutture fatiscenti, senza preoccuparsi di rimuoverle o sistemarle.

Il risultato è un paesaggio deturpato da materiali ferrosi e rottami che, anziché venire recuperati, restano abbandonati per anni. Nonostante l’esistenza di numerosi bandi e risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la domanda resta aperta: esistono programmi specifici per la bonifica del territorio, in particolare per il recupero di questi rifiuti ferrosi?

Un “tesoro” nascosto sotto forma di materiali ferrosi sembra giacere inutilizzato, simile a una miniera a cielo aperto, ma non c’è alcuna incentivazione per il recupero. Le informazioni su come intervenire in modo efficace e senza incorrere in multe o sanzioni sono scarse, mentre il buon senso suggerirebbe una gestione più responsabile. Il concetto di “custodia del Creato”, tanto caro alla tradizione francescana, rimane purtroppo spesso un ideale non applicato nella realtà. Tuttavia, liberare e curare il territorio è ancora possibile, e forse sarebbe il momento di fare qualche passo concreto.

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...

Iniziati lavori di risanamento profondo sulla carreggiata nord della Perugia – Ancona

La prima tranche fino al prossimo mese di settembre ha costretto ANAS alla chiusura...

Correlati

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...