HomeEventi e Appuntamenti"Vite ceraiole", appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Published on

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, si terrà la terza edizione di “Vite Ceraiole”.

Prosegue il progetto di narrazione, dopo aver parlato della figura di Vittorio Baldelli nel 2023, di Sandro del Forno e Peppe Marzani nel 2024. quest’anno, la scelta è caduta su tre ceraioli che hanno caratterizzato la Festa dei Ceri negli anni del dopoguerra, personaggi di riferimento e portatori di un grande bagaglio di vita e valori.

I tre ceraioli  in questione sono: Omero Migliarini per Sant’Ubaldo, Aldo Ambrogi (Didà) per San Giorgio, Ermete Bedini per Sant’Antonio.

L’incontro è aperto a tutti gli amici, ceraioli e non, che abbiano piacere di rivivere e riscoprire tre persone meravigliose che hanno fatto un pezzo di storia ceraiola ed eugubina.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Gubbio e dall’Università dei Muratori e Scalpellini e Arti Congeneri di Gubbio.

Questo evento è frutto del lavoro di alcuni volontari che, spontaneamente, hanno scelto le storie di vita per raccontare la storia dei Ceri e di Gubbio, attraverso l’esaltazione dei valori di un popolo che trova la sua coralità il 15 maggio.

Ultimi Articoli

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...

Varati i gironi della serie C: il Gubbio confermato nel raggruppamento B

Insieme ai rossoblù le due umbre Perugia e Ternana e tante vecchie conoscenze All’indomani della...

Correlati

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...