HomeGubbioVia XX Settembre: dove si va? Come si fa?

Via XX Settembre: dove si va? Come si fa?

Published on

Le vie di accesso al centro, il servizio navetta, le comunicazioni istituzionali affidate anche a biglietti lasciati sulle auto. Tante le domande, mentre le risposte arrivano a rate e a ridosso dell’inizio dei lavori. Di seguito, il testo dell’ordinanza.

“Dove si va? Come si fa?”, cantavano i Nomadi e, forse, anche alcuni dei residenti del centro di Gubbio se lo stanno chiedendo. E’ uscita ieri l’ordinanza che regola la circolazione e la sosta per il periodo che va dall’11 giugno al termine dei lavori sul primo tratto di via XX Settembre, dal Comune a Largo del Vescovado.

Tanta, però, la confusione. Come noto, nonostante l’avvio del cantiere fosse previsto per l’11 giugno, l’Amministrazione aveva garantito ad alcuni rappresentanti di residenti e attività del centro un ulteriore incontro all’inizio di questa settimana per un ultimo confronto sul piano della viabilità. Tutto fatto un po’ all’ultimo momento? Certamente. Ma, per un motivo o per un altro, pare che la Polizia Municipale abbia effettuato verifiche e controlli solo lo scorso weekend.

Tuttavia, nella prima mattinata di ieri (9 giugno) compare inopinatamente sul sito del Comune di Gubbio l’ordinanza contenente le tanto attese modifiche alla circolazione. Pare ci sia stato un disguido interno, che il documento fosse una sorta di bozza e che l’Amministrazione, in realtà, dovesse ancora fare qualche ultimo controllo (e convocare la riunione promessa?).

Comunque. Sarà che l’Amministrazione ormai doveva sveltire il tutto, dato anche il malcontento di alcuni cittadini che, apprendendo dell’ordinanza dalla stampa locale, hanno subito avanzato delle lamentele, ma il testo della bozza è stato ripubblicato ufficialmente in forma pressoché identica verso l’ora di pranzo.

Sarebbe stato meglio non farsi prendere la panico, forse, e inserire nel testo qualche elemento in più. Tanto più che alcuni cittadini, oltre a richiedere qualche aggiustamento al piano della viabilità, non riescono a capire bene come accedere a via XX Settembre o alle zone limitrofe.

Alcune problematiche riguardano l’utilizzo di via Federico da Montefeltro per immettersi su via XX Settembre. Il primo tratto interessato dai lavori di ripavimentazione, infatti, va dal Comune fino a Largo Mastro Giorgio. Non è ancora chiaro da quale delle due estremità inizieranno a lavorare ma sarebbe stato garantito che la parte di strada fra via Federico da Montefeltro e Largo Mastro Giorgio rimarrebbe libera fino all’ultimo momento utile, intervenendo in quel punto solo nell’ultima fase dei lavori di questa prima tranche.
Ciò vuol dire che qualche auto in più del solito potrebbe dover percorrere via del Monte, la via della Cattedrale, la Ripa e, appunto, via Federico da Montefeltro, con tutti i rischi del caso, trattandosi di strade strette e ripidissime.

Sono anche altri i problemi lamentati dai cittadini, che sulla pagina Facebook del Comune di Gubbio sollevano una serie di perplessità: per esempio, stando all’attuale piano del traffico, aumenterebbe anche il numero di auto che per raggiungere il centro dovrebbe transitare da Santa Lucia e, quindi, attraversare San Martino, facendosi largo a passo d’uomo fra turisti e residenti a passeggio e fra i tavolini dei locali.

Fra le domande affidate alla pagina Facebook del Comune ne spicca una: “ci sono notizie per la navetta del centro storico?”. Il Comune risponde con un altro commento.

Meno male (?) che siamo tutti sui social, ormai. Tuttavia, sarebbe stato forse meglio ieri prendersi qualche ora in più e pubblicare l’ordinanza magari in serata ma corredata anche da informazioni di questo tipo.

La fretta non è mai una buona compagna e a volte ti costringe anche a mezzi di comunicazione alternativi e fantasiosi, come i biglietti lasciati sui parabrezza delle auto del centro, per aiutare i cittadini a ricordare le inversioni del senso di marcia in vigore da domani.

Il testo dell’ordinanza:

Partiranno alle 8 di mercoledì 11 giugno, i lavori di riqualificazione di via XX Settembre: per consentire lo svolgimento in sicurezza degli interventi è stata emanata apposita ordinanza che prevede le seguenti modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta, valide fino al termine dei lavori o comunque fino a nuove disposizioni legate allo stato di avanzamento del cantiere:

Modifiche alla circolazione e alla sosta

  • Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in Via XX Settembre, nel tratto compreso tra Piazza Grande e Via Mastro Giorgio;
  • Soppressione del divieto di sosta in Via Sperelli, lato destro;
  • Divieto di sosta con rimozione in Via dei Consoli, lato destro;
  • Istituzione del doppio senso di marcia in Via dei Consoli, nel tratto tra Piazza Grande e Largo del Bargello;
  • Istituzione di un’area di manovra in Piazza Grande;
  • Divieto di sosta con rimozione nel secondo tratto di Via del Popolo, fino a Via Vantaggi;
  • Inversione del senso di marcia in Via San Giuliano e Via Baldassini;
  • Inversione del senso di marcia in Via Savelli della Porta, nel tratto compreso tra Via della Repubblica e Via Palmerucci;
  • Divieto di sosta in Via San Giuliano, a partire da Via Baldassini, in corrispondenza del primo posto auto;
  • Istituzione di un’area carico/scarico regolamentata a disco orario (max 30 minuti) in Largo Menichetti, per 3 posti auto;

Spostamenti posti auto riservati a persone con disabilità

  • Il posto riservato al titolare del contrassegno n. 1081 è spostato da Via XX Settembre a Largo Menichetti;
  • Il posto riservato al titolare del contrassegno n. 1204 è spostato in Via dei Consoli;

Modifiche a parcheggi pubblici

  • Divieto di sosta con rimozione all’interno del primo piano interrato del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto ad esclusione dei veicoli muniti di permesso ZTL del centro storico);
  • Divieto di sosta con rimozione nella parte superiore del Parcheggio dell’Ex Seminario, limitrofa al sottopasso di Via Cavour, ad esclusione dei veicoli muniti di permesso ZTL del centro storico

Ulteriori disposizioni

  • Il personale del Settore Lavori Pubblici è incaricato dell’apposizione della segnaletica necessaria;
  • Il Servizio di Polizia Municipale potrà apportare modifiche alla viabilità in qualsiasi momento per motivi di sicurezza, fluidità del traffico o esigenze operative.

L’amministrazione invita cittadini e visitatori a prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale e a pianificare gli spostamenti tenendo conto delle modifiche temporanee, purtroppo necessarie all’esecuzione di lavori imprescindibili.”

Ultimi Articoli

Addio ad Arnaldo Pomodoro | Anche a Gubbio le sue opere

Il famoso artista partecipò alla prima edizione della Biennale d’arte del metallo nel 1961. Ha...

Liberi e Democratici | Erika Fiorucci affiancherà Simona Minelli in Consiglio Comunale

Il comunicato di Liberi e Democratici: "Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo...

Gubbio ripensa il trasporto pubblico, con linee anche da e per Assisi

Presentati i nuovi servizi, con corse potenziate e nuove tratte: collegamenti con Umbertide e...

Gubbio Calcio, Gaetano Fontana sollevato dall’incarico

Dopo giorni di attesa la Società rossoblù ha deciso di esonerare il tecnico. Con una...

Correlati

Addio ad Arnaldo Pomodoro | Anche a Gubbio le sue opere

Il famoso artista partecipò alla prima edizione della Biennale d’arte del metallo nel 1961. Ha...

Liberi e Democratici | Erika Fiorucci affiancherà Simona Minelli in Consiglio Comunale

Il comunicato di Liberi e Democratici: "Diamo il benvenuto alla consigliera Erika Fiorucci e teniamo...

Gubbio ripensa il trasporto pubblico, con linee anche da e per Assisi

Presentati i nuovi servizi, con corse potenziate e nuove tratte: collegamenti con Umbertide e...