HomeGubbioReferendum | "Tornare a parlare di diritti sociali", la riflessione di Sinistra...

Referendum | “Tornare a parlare di diritti sociali”, la riflessione di Sinistra italiana Gubbio

Published on

All’indomani del voto referendario dell’8 e 9 giugno, l’analisi del Circolo di Sinistra Italiana di Gubbio: “rimarcare l’importanza della partecipazione democratica, per costruire nuove prospettive insieme alla cittadinanza e alle forze del campo progressista”.

“Il referendum ci deve consegnare una consapevolezza: abbiamo bisogno di tornare a parlare di diritti sociali. Garantire un lavoro che sia la base per costruire il proprio futuro, che permetta di avere una certezza salariale che consenta di emanciparsi e che dia gli strumenti per autodeterminarsi. Dobbiamo trarre forza per tornare a parlare politicamente, progettare e non assistere, per tutti coloro che intendono vivere in questo paese. I diritti sociali sono fondamentali per vivere in uno stato che si dice democratico ma che man mano, erodendo proprio questi diritti costituzionali, sociali e civili, ci consegna uno stato che esclude e non integra come dovrebbe. Non riusciamo a parlare dei diritti di chi ne ha meno, siamo abituati a puntare il dito contro coloro che, nell’accezione del nostro mondo occidentale contemporaneo, hanno meno possibilità di noi. Non puntiamo il dito contro chi si è astenuto, non puntiamo il dito contro chi durante i volantinaggi ci ha voltato le spalle schernendoci con brutte parole, non tacciamo come colpevoli coloro che sono andati al mare e non hanno ritenuto importante prendere posizione in una tornata referendaria. Non punteremo dita, non puntiamo il nostro disappunto verso nessuno. Invece di trovare i colpevoli, concentriamoci sui compagni che abbiamo trovato, coloro che in questo bellissimo viaggio di propaganda ci sono stati vicini, ci hanno dato la mano, ci hanno sorriso e ci hanno incoraggiato. Il referendum ci ha insegnato proprio questo: abbiamo trovato tante persone con idee simili alla nostra, che condividevano gli stessi umori e gli stessi pensieri, e combattiamo insieme a loro anche per chi, inconsapevolmente, ha pensato che i propri diritti non erano una questione abbastanza importante per recarsi alle urne. Continueremo a combattere anche per coloro che non vedono speranza e non vedono futuro, per coloro che non riescono a mettersi in gioco, anche addirittura per coloro che ci hanno insultato e schernito, sì lotteremo anche per loro e per i loro figli. Continueremo a combattere per chi non ha voce. Ci uniremo ancora più saldamente con coloro con cui abbiamo condiviso questo percorso per urlare ancora più forte che i diritti sociali, in uno stato di diritto, sono fondamentale collante al benessere e alla sopravvivenza. Soprattutto, continueremo a combattere per chi non ha potuto votare, per i milioni di ITALIANI che per lo stato continuano ad essere solo delle ombre, degli invisibili, che ogni giorno vivono con noi, sorridono e piangono con noi per le sorti di questa bella Italia. Per loro continueremo a lottare con rinnovata spinta. Torneremo ad unirci contro chi ci vuole disuniti, poveri, insicuri, nemico uno dell’altro. Combatteremo nuovamente sul campo della diatriba politica, per le strade, nelle piazze, non per noi stessi, ma per tutti, dal primo votante dell’8 giugno all’ultimo degli astensionisti. Lotteremo per la nostra democrazia, per i nostri diritti, per i nostri vicini, vecchi e nuovi.”

Ultimi Articoli

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...

Iniziati lavori di risanamento profondo sulla carreggiata nord della Perugia – Ancona

La prima tranche fino al prossimo mese di settembre ha costretto ANAS alla chiusura...

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Correlati

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...

Iniziati lavori di risanamento profondo sulla carreggiata nord della Perugia – Ancona

La prima tranche fino al prossimo mese di settembre ha costretto ANAS alla chiusura...