Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non si punti invece alle zone industriali
Un impianto agrivoltaico di notevoli dimensioni sta sorgendo in località Casenuove, a poche centinaia di metri dal confine comunale con Umbertide. Come mostrano le fotografie, l’impianto è situato in un grande campo che costeggia la strada statale “219 di Gubbio e Pian d’Assino” e arriva fino alle sponde del torrente Assino che scorre a fondovalle. I lavori sono iniziati lo scorso 2 luglio e il termine è previsto per il 2 aprile 2026.

L’azienda committente è la Agrise S.r.l. che ha ottenuto dal Comune di Gubbio l’Autorizzazione Unica Ambientale n. 924 del 30 gennaio 2024. L’impresa affidataria è Italimpianti con subappalto della R.S. Impianti con un importo lavori di 7 milioni e 880mila euro.
Il grande impianto che, nonostante alcuni alberi presenti ai margini della carreggiata, sarà molto visibile per chi transita lungo la S.S. 219, avrà certamente una grande capacità di produzione di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili, ma lascia i dubbi sul perché si continui a far installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non si punti invece alle zone industriali e ai siti produttivi in genere.
