HomeGubbioDraghi: fine dello stato di emergenza da marzo

Draghi: fine dello stato di emergenza da marzo

Published on

Approvata all’unanimità dal Consiglio dei Ministri la road map delle riaperture, con l’obiettivo di allentare le misure di sicurezza da aprile.
“L’obiettivo del governo era il ritorno alla normalità, era il recupero della socialità: bene i provvedimenti approvati oggi sanciscono questa situazione”, dice il Presidente Mario Draghi.
“A fine marzo terminerà lo stato di emergenza, per quella data scioglieremo il Cts, il cui lavoro non è finito, continuerà con l’Istituto superiore di sanità e il Consiglio superiore di sanità”, prosegue Draghi, ringraziando poi i membri del Comitato tecnico scientifico ed anche il popolo italiano che in questi anni ha saputo adattarsi a norme sempre più stringenti.

“Con il Consiglio dei ministri di oggi facciamo passi fondamentali verso la riapertura. Osserviamo con grande attenzione l’andamento della curva epidemica e siamo pronti ad adattare il nostro apparato alla sua evoluzione, anche in senso più espansivo, se è il caso. Ma attualmente abbiamo preso questi provvedimenti”.

Superamento delle zone a colori, stop alla sospensione dei lavoratori over 50 non in possesso di super green pass, stop al green pass rafforzato per gli stranieri nei ristoranti dal 1 aprile, sono alcune delle decisioni illustrate durante la conferenza stampa dal Presidente Draghi e dal Ministro Speranza.
Resterà in vigore l’obbligo della mascherina fino al 30 aprile e dal mese di maggio il green pass non sarà più obbligatorio, tranne in alcuni ambiti specifici, e decadrà l’obbligo della quarantena da contatto, con risvolti anche sulla DAD che rimarrà soltanto per gli studenti che hanno contratto l’infezione.

Ultimi Articoli

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...

Varati i gironi della serie C: il Gubbio confermato nel raggruppamento B

Insieme ai rossoblù le due umbre Perugia e Ternana e tante vecchie conoscenze All’indomani della...

Correlati

Una mano tesa verso Gaza, verso Aboud, Fatima e la vita che porta in grembo

Un giorno stai costruendo il tuo futuro familiare e lavorativo e quello dopo lotti...

Un piazzale intitolato a Goffredo Fofi, parte la raccolta firme

A quasi un mese dalla sua scomparsa prendono forma diverse iniziative per ricordarlo adeguatamente. L’11...

Un nuovo impianto agrivoltaico a Pian d’Assino

Ci si chiede perché si fanno installare grandi impianti fotovoltaici in campagna e non...