HomeGubbioPatrimonio arboreo di Piazza 40 Martiri, Gubbio Futura si fa portavoce della...

Patrimonio arboreo di Piazza 40 Martiri, Gubbio Futura si fa portavoce della preoccupazione dei cittadini

Published on

Gubbio Futura presenta un’interrogazione urgente per chiedere chiarimenti e rassicurazioni in merito alla protezione del patrimonio arboreo di Piazza 40 Martiri. Pubblichiamo il testo integrale.

“Gli alberi secolari dei giardini di Piazza 40 Martiri rappresentano un simbolo di storia, bellezza e sostenibilità per la comunità di Gubbio. Recentemente, tuttavia, i lavori di risistemazione dei giardini hanno sollevato preoccupazioni da parte dei cittadini, in merito alla tutela di questo prezioso patrimonio arboreo. Il gruppo consiliare Gubbio Futura ha presentato in data 12/12/24 un’interrogazione urgente per chiedere chiarimenti e assicurazioni sulle misure di protezione adottate dall’amministrazione comunale. Di seguito il dettaglio dell’interrogazione, che evidenzia la necessità di un’azione tempestiva per garantire la salvaguardia degli alberi.

Il testo dell’interrogazione

Al Sindaco del Comune di Gubbio
Al Presidente del Consiglio Comunale

All’Assessore competente
p.c. agli Organi di informazione

Oggetto: Interrogazione urgente sulla salvaguardia degli alberi secolari nei giardini di Piazza 40 Martiri

Premesso che

  • I lavori in corso a Piazza 40 Martiri interessano anche la risistemazione dei giardini, che rappresentano un luogo di interesse collettivo e rivestono un’importante funzione culturale e ambientale.
  • I giardini ospitano alberi secolari di diverse specie, che costituiscono un patrimonio di grande valore per la città, fornendo benefici ecologici, climatici e sociali, in particolare per bambini e anziani durante i mesi estivi.
  • Recenti segnalazioni da parte della cittadinanza indicano che i lavori in corso potrebbero essere invasivi e potenzialmente dannosi per gli alberi, in quanto si sono osservate radici divelte o strappate, con possibili conseguenze negative sulla stabilità e sulla salute degli stessi.

Si interrogano il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

  1. Quali precauzioni sono state adottate per garantire la salvaguardia e il mantenimento degli alberi secolari durante i lavori in corso nei giardini di Piazza 40 Martiri.
  2. Se è previsto il coinvolgimento di uno o più arboricoltori specializzati per valutare lo stato di salute degli alberi e per fornire un parere tecnico sugli interventi necessari a prevenire ammaloramenti o instabilità.
  3. Se, alla luce delle segnalazioni, l’Amministrazione intenda rivedere o rafforzare le misure di tutela per gli alberi secolari, anche attraverso un monitoraggio continuo delle condizioni delle piante durante l’intero periodo dei lavori.

Data la delicatezza della questione e l’importanza di tutelare il patrimonio arboreo della città, il gruppo consiliare Gubbio Futura richiede una risposta scritta e una discussione in Consiglio Comunale con urgenza.

Conclusione:


La salvaguardia degli alberi di Piazza 40 Martiri non è solo una questione ambientale, ma anche un impegno per preservare la memoria storica e il benessere collettivo di Gubbio. Monitorare e proteggere questo patrimonio naturale deve essere una priorità per garantire una città più verde e vivibile per le generazioni future.

Firmatari:


Jacopo Cicci, Federica Cicci, Leonardo Nafissi
Gruppo consiliare Gubbio Futura

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...