HomeGubbioSocialisti eugubini sui lavori di piazza 40 Martiri: "progetto rispettoso e lungimirante"

Socialisti eugubini sui lavori di piazza 40 Martiri: “progetto rispettoso e lungimirante”

Published on

Pubblichiamo il comunicato dei Socialisti eugubini attraverso il quale il gruppo intende difendere la bontà del progetto di riqualificazione di piazza 40 Martiri, a seguito delle critiche mosse nelle ultime settimane da alcuni gruppi di cittadini: “un progetto rispettoso e lungimirante” che non “pregiudica alcun elemento storico o culturale”.

“In merito ad alcune polemiche emerse sulla riqualificazione in atto di Piazza 40 Martiri e dei Giardini Grandi, riteniamo opportuno chiarire alcuni punti fondamentali, ribadendo l’importanza di questo progetto per la nostra città.

  1. Un intervento condiviso dagli esperti
    La precedente configurazione della piazza, dominata dalla mega rotatoria, è stata più volte criticata da urbanisti di rilievo, che l’hanno unanimemente giudicata un esempio di cattiva urbanistica. Era uno scempio a cui molti eugubini si erano abituati, dimenticando che una piazza deve essere uno spazio vivo, per le persone, e non solo un crocevia di automobili.

  2. Un progetto rispettoso e lungimirante
    L’intervento in corso non pregiudica alcun elemento storico o culturale, ma si limita a sostituire l’asfalto con la pietra, migliorando così la qualità dello spazio pubblico. Di questo ne abbiamo già conferma in questi giorni con lo spazio davanti le Logge già disponibile e pieno di gente nonostante il cantiere. Tutto ciò è stato possibile grazie ai fondi del PNRR, che Gubbio ha saputo sfruttare con intelligenza e nei tempi, a differenza di molti altri comuni che non sono stati in grado di farlo.

  3. Giardini Grandi: riqualificazione, non distruzione
    Contrariamente a quanto si vuol far credere, i Giardini Grandi non verranno “scempiati”. Al contrario, si sta procedendo a una loro riqualificazione. Non ci sarà più la “breccia” e il fango, ma i vialetti saranno in una resina drenante adatta alla riqualificazione delle aree verdi che ne agevolerà ancor più la fruizione. Certo, le piante vanno curate e possibilmente non fatte diventare altissime.

  4. Una piazza per cittadini e turisti
    Con questo intervento, la piazza tornerà finalmente a essere uno spazio a misura di cittadino, restituito alla comunità e ai turisti. Fino ad oggi, le persone erano relegate ai bordi di un’area che apparteneva quasi esclusivamente alle automobili. Se vogliamo che il turismo sia una risorsa fondamentale per Gubbio, è imprescindibile offrire spazi di qualità, in linea con le aspettative di chi visita la nostra città.

  5. Certe critiche fanno solo male all’immagine della città
    Le critiche mosse da alcuni detrattori non riflettono il sentimento della stragrande maggioranza degli eugubini, che riconoscono il valore di questo progetto. È paradossale come spesso nel presunto tentativo di “difendere” la città, si finisca per svilirla e denigrarla senza motivo.

  6. Confidiamo nel senso di responsabilità della nuova amministrazione
    Confidiamo nel senso di responsabilità della nuova amministrazione comunale, nel sindaco Fiorucci e nell’assessore Capannelli, che lo sta dimostrando portando avanti i lavori secondo programma. Siamo certi che, una volta concluso, questo progetto renderà Gubbio ancora più preziosa e attrattiva, tanto per chi ci vive quanto per chi ci visita.”

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...