HomeGubbioAvis Gubbio: tante donazioni frutto di progetti e iniziative di sensibilizzazione mirati

Avis Gubbio: tante donazioni frutto di progetti e iniziative di sensibilizzazione mirati

Published on

2098 donazioni. L’Avis Gubbio festeggia un grande risultato raggiunto durante il 2024, 70° anno dalla fondazione.

“L’anno 2024 ha rappresentato una pietra miliare nella storia dell’Avis Gubbio, non solo per la celebrazione del 70° anniversario dalla fondazione, ma anche per il raggiungimento di un risultato di assoluto rilievo: 2098 donazioni, un dato che testimonia il radicamento e l’efficacia dell’associazione sul territorio.
Nello specifico, si sono registrate 2005 donazioni di sangue intero e 93 donazioni di plasma, numeri che rappresentano il risultato concreto di una strategia capace di coinvolgere una comunità intera. Questo traguardo testimonia la forza di un modello organizzativo inclusivo, che si è distinto per la capacità di sensibilizzare e mobilitare un importante numero di eugubine ed eugubini.
Alla base di questo successo c’è il lavoro instancabile del presidente Loris Ghigi e del Consiglio Direttivo, che hanno saputo coordinare una rete di collaborazioni trasversali, coinvolgendo realtà scolastiche, sportive, associative e giovanili. La capacità di dialogare con tutte le componenti della società ha permesso di costruire un progetto radicato nel territorio e sostenuto da valori condivisi.
In particolare, Avis Gubbio ha adottato un approccio innovativo, puntando su attività di sensibilizzazione mirate e iniziative concrete. Sono stati organizzati gli incontri formativi nelle scuole (c.d. Progetto Salute) per educare le nuove generazioni alla cultura della donazione e campagne di comunicazione che hanno raggiunto un pubblico sempre più ampio.
Fondamentale è stata anche la sinergia con altre associazioni e istituzioni locali, che ha consentito di rafforzare il messaggio di solidarietà e di creare una rete di sostegno reciproco. Questo lavoro di squadra ha trasformato l’Avis Gubbio in un punto di riferimento per l’intera comunità, dimostrando come il valore della donazione non sia solo un atto individuale, ma un impegno collettivo.
Il risultato delle 2098 donazioni è dunque il riflesso di una comunità che ha risposto con entusiasmo, partecipazione e consapevolezza.”

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...