HomeGubbioGrande successo per il terzo Festival Internazionale di Scacchi

Grande successo per il terzo Festival Internazionale di Scacchi

Published on

Gubbio si conferma sempre più punto di riferimento nel panorama scacchistico italiano grazie al Festival Internazionale di Scacchi andato in scena a palazzo Pretorio nello scorso fine settimana.

La terza edizione della manifestazione ha attirato 150 giocatori provenienti da tutta Italia e dall’estero ed è stata organizzata grazie alla solida collaborazione tra il siciliano Giuseppe Zangla e l’Associazione Gruppo Scacco Matto Eugubino, guidata dal presidente Francesco Zaccagni, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Gubbio.

A Gubbio sono arrivati giocatori di ogni età e livello, provenienti da tutte le regioni italiane e da nove diverse nazioni, tra cui Armenia, Turchia, Germania, Olanda, non residenti in Italia e che dunque hanno viaggiato appositamente per partecipare a questa competizione, segno della crescente risonanza del torneo nel circuito internazionale.
Il torneo era suddiviso in quattro Open (A-B-C-D), organizzati in base al punteggio Elo (cioè la forza di gioco), per garantire partite equilibrate e avvincenti tra giocatori di pari livello. Tra i campioni (Elo superiore a 2000), vittoria abbastanza a sorpresa del giovane Maestro Fide bolognese, Tommaso Marzocchi, che ha prevalso sui titolati Maestri Internazionali, il pesarese Denis Rombaldoni e il leccese Pierluigi Piscopo, rispettivamente 2° e 3° assoluti.
Negli altri Open, vittoria del fabrianese Gabriele Guglielmi, tesserato per molti anni con lo Scacco Matto Eugubino, di Francesco Fabrizio (Roma) e Paolo Fiorelli (Milano). Gli atleti di casa Bogdan Mayka, Simo Todic, Francesco Zaccagni (impegnato anche nell’organizzazione), Andrea Traversini, Giulio Farneti, Manuele Crocioni, Anouar Jayed e Francesco Quondam Marco si sono distinti con ottime prestazioni.

A premiare i vincitori è stato il Sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, che ha espresso grande soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, elogiando gli organizzatori per aver portato a Gubbio un evento di così alto livello. Ha inoltre confermato il sostegno dell’Amministrazione Comunale per continuare a far crescere il Festival nei prossimi anni.
Oltre all’agonismo, il torneo ha rappresentato un’importante occasione per valorizzare il territorio: tra giocatori e accompagnatori, oltre 300 persone hanno soggiornato in città, riempiendo hotel, ristoranti e locali, contribuendo così a ravvivare la città in un periodo solitamente poco affollato.

Ultimi Articoli

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Correlati

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...