HomeUmbriaL'acqua che beviamo a portata di app: "L'Acquachebevo" è ora disponibile su...

L’acqua che beviamo a portata di app: “L’Acquachebevo” è ora disponibile su tutti gli store digitali

Published on

Da oggi è disponibile su tutti gli store online “L’Acquachebevo”, un nuovo strumento digitale sviluppato per fornire ai cittadini umbri un accesso immediato e completo alle informazioni sulla qualità dell’acqua potabile nella regione

Promossa da Auri Umbria e realizzata in collaborazione con Arpa Umbria con il supporto delle Aziende Sanitarie umbre, i Gestori dei servizi idrici e la Regione Umbria, “L’Acquachebevo” rappresenta un importante passo avanti nella promozione di un consumo consapevole e informato dell’acqua di rubinetto.

L’app offre agli utenti la possibilità di consultare una mappa interattiva con i punti di accesso all’acqua potabile in tutta la regione, fornendo dettagliati rapporti sulle analisi svolte, i valori ideali dei parametri e gli eventuali superamenti dei limiti consentiti. Inoltre, “L’Acquachebevo” offre informazioni sui provvedimenti più recenti, garantendo trasparenza e accessibilità ai dati relativi alla gestione e al monitoraggio delle risorse idriche regionali.

“L’Acquachebevo” non si limita a essere uno strumento informativo, ma si pone anche come un valido alleato nella lotta alle fake news sul tema dell’acqua potabile, offrendo una sezione dedicata alla verifica e alla smentita di informazioni non verificate.

Questa nuova applicazione è parte integrante del progetto di Auri Umbria “La via dell’acqua”, realizzato in collaborazione con Arpa Umbria, che vedrà nei prossimi mesi anche il lancio di ‘Dany, la gocciolina di Auri’, striscia animata dedicata alle fake news sull’acqua e al consumo sostenibile, un documentario sull’acqua in Umbria e la realizzazione di una serie di eventi e seminari su tutto il territorio regionale. E tanto altro ancora.

L’Acquachebevo
Play Store Android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.arpa.lacquachebevo

App Store iOS:
https://apps.apple.com/it/app/lacquachebevo/id6472487080

Ultimi Articoli

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...

Storia di una moto e di grandi appassionati eugubini

Riceviamo e pubblichiamo | In questo articolo-ricordo, le figure di alcuni centauri eugubini e...

Correlati

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...