HomeGubbioGran Premio Bahrain: doppietta Ferrari

Gran Premio Bahrain: doppietta Ferrari

Published on

Si apre con una doppietta Ferrari il mondiale di Formula 1 nel Gran Premio del Bahrain. Charles Leclerc ha condotto in testa quasi per l’intera gara, perdendo la prima posizione solo tra il 17° e 18° giro e poi ancora tra 32° e 34° sempre al rientro dalla sosta ai box per il cambio pneumatici.
Nelle ultime tornate numerosi colpi di scena hanno cambiato il podio. Il campione del mondo Verstappen è uscito a tre giri dal termine quando era saldamente in seconda posizione, lasciando strada all’altro ferrarista Sainz. Sull’ultimo gradino del podio è salito Hamilton, dopo che Perez si è girato all’ultimo giro.

“Pole position, giro più veloce, vittoria: un inizio da sogno, e sono davvero felice – ha detto al termine Leclerc – In questi anni terribilmente difficili pensavamo che sarebbe stato il momento del riscatto, ed è arrivato. I ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile dandoci una macchina fantastica ed è andato tutto bene, anche con la doppietta di Carlos: non avremmo potuto fare di meglio. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi ultimi anni – ha detto ancora il pilota ferrarista – è stato fatto un lavoro incredibile per tornare al top e ora sono incredibilmente felice”.

La Ferrari torna alla vittoria dopo 2 anni 5 mesi e 29 giorni. Era dal Gp di Singapore 2019 che una rossa non saliva sul gradino più alto del podio, allora fu Vettel a vincere. L’ultima doppietta delle macchine di Maranello era vecchia di dodici anni, sempre in Bahrain nel marzo 2010 con Alonso e Massa ai primi due posti. Tra una settimana si torna in pista per il Gp dell’Arabia Saudita.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...