HomeGubbioDenunciato presunto responsabile dell’incendio in località Ancaiano di Spoleto

Denunciato presunto responsabile dell’incendio in località Ancaiano di Spoleto

Published on

A seguito delle indagini per l’incendio boschivo sviluppatosi nel pomeriggio del giorno 24 marzo in località Ancaiano, nel comune di Spoleto, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerreto di Spoleto avrebbero individuato il presunto responsabile dell’evento.

Si tratta di una persona, sessantenne, che stava eseguendo dei lavori sulle piante da frutto.
Successivamente, avrebbe bruciato dei residui vegetali a seguito della potatura, ma a causa del forte vento le fiamme sono divampate espandendosi con notevole velocità. A questo punto, l’uomo, non riuscendo a controllare il fuoco ha provveduto a segnalare il fatto al servizio di emergenza 1515.

L’incendio sviluppatosi ha interessato una zona boschiva di circa 15 ettari di bosco, pascolo e soprassuolo arborato.
Sul luogo, oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti anche mezzi aerei a supporto per lo
spegnimento del fuoco, oltre ai Carabinieri Forestali.
Le indagini di questi ultimi hanno portato a denunciare il presunto responsabile per l’ipotesi di reato di incendio colposo.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...