HomeGubbioGubbio meta di gita scolastica dalla Lombardia per visitare l'atelier di "Arte...

Gubbio meta di gita scolastica dalla Lombardia per visitare l’atelier di “Arte Libro unaluna”

Published on

spot_img

(Fotografie di Arte Libro unaluna)

Una scuola di Merate in Lombardia, l’Istituto Superiore “Vigano’ ”, ha voluto scegliere Gubbio come meta scolastica per visitare l’atelier di ‘Arte Libro unaluna’ al Liceo Artistico ‘G. Mazzatinti’. Il gruppo di 36 studenti, accompagnati da tre insegnanti, saranno accolti per una visita guidata e un laboratorio nel pomeriggio di mercoledì 6 aprile a partire dalle ore 15, presso i locali in Via del Bottagnone e avranno modo di conoscere le esperienze editoriali di pregio a cui ha dato vita Alessandro Sartori e poi, dopo la sua scomparsa nel 2013, la moglie Anna Buoninsegni.
Carte pregiate in fibra naturale di cotone, calligrafia e miniatura sulle orme di Oderisi cantato nella Divina Commedia, stampa tipografica manuale a caratteri mobili, sono i principali elementi di una storia artigiana di pregio che da anni si coltiva e si tiene viva, con molte iniziative e appuntamenti di successo.

«Siamo venuti a conoscenza di questa realtà tramite internet – dichiara la professoressa Elena Coco che accompagnerà i ragazzi – e ci sembra una esperienza straordinaria e unica, proprio perché ospitata in una scuola. Riteniamo la visita di particolare interesse didattico-formativo, grazie alla conoscenza del percorso legato alle varie fasi della creazione del libro, così come concepito negli step della filiera ‘Arte del Libro’. Si può aprire un canale di scambi e comunicazioni interessante, anche per gli anni futuri ».

Dal canto suo, spiega Anna Buoninsegni: «Nel corso dell’incontro/laboratorio sul tema ‘la
scrittura pre e post GUTEMBERG’, dopo una illustrazione generale sulle tecniche manuali e la visita al laboratorio di stampa a caratteri mobili con funzionamento della macchina linotype, a cura di Arnaldo D’Acri, ogni partecipante stamperà un FOGLIO DI BENVENUTO in carta di puro cotone, a caratteri mobili. Punto di eccellenza qualificante, viene proposta la visione di opere tipografiche di alto pregio, per edizioni d’arte limitate, realizzate nel tempo, raccontando la risonanza del marchio ‘unaluna’, che credito e apprezzamenti in vari Paesi del mondo. Lo slogan è il ‘risveglio dei sensi’, per la capacità di libri belli dentro e fuori, per accarezzare la vista, l’olfatto, l’udito, il tatto e il gusto ‘estetico’».

Ultimi Articoli

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...

Rosaia regala la vittoria al Gubbio nel derby contro il Perugia

Il colpo di testa del centrocampista affonda i grifoni e regala un successo di...

Correlati

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...