In partenza sindaco, assessore alla Cultura, presidenti dell’Università dei Muratori e della Famiglia dei Santubaldari
(da www.comune.gubbio.pg.it) Una folta delegazione eugubina, a conferma del fortissimo legame con le istituzioni municipali e le comunità della Rete delle grandi macchine a spalla italiane, partirà domani alla volta di Viterbo, in occasione della Festa di Santa Rosa e del trasporto della Macchina, che si terrà domani sera a partire dalle 21. La delegazione è composta dal sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, dall’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani, dal presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci e dal presidente della Famiglia dei Santubaldari Ubaldo Minelli. La Macchina di Santa Rosa di Viterbo, insieme alla Festa dei Gigli di Nola, alla Varia di Palmi e alla Faradda di li candareri di Sassari, fa parte della Rete delle grandi macchine a spalla, dal 2013 inserita nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Le rappresentanze delle Comunità della Festa dei Ceri chiedono alla Rete delle grandi macchine a spalla un incontro a Gubbio
Contestualmente a tale appuntamento, le rappresentanze delle Comunità della Festa dei Ceri, in totale autonomia, hanno richiesto alla Rete delle grandi macchine a spalla, nella persona del suo presidente Luca De Risi e della dottoressa Patrizia Nardi, coordinatrice scientifica della rete, un incontro a Gubbio da tenersi entro il mese di settembre, alla presenza di tutte le comunità , al fine di verificare lo stato di attuazione del percorso che deve portare all’estensione della candidatura della Festa dei Ceri di Gubbio.