HomeGubbioGubbio | "Centri storici, luoghi dell'armonia" il convegno promosso dall'Associazione Vivere nel...

Gubbio | “Centri storici, luoghi dell’armonia” il convegno promosso dall’Associazione Vivere nel centro storico di Gubbio

Published on

L’Associazione Vivere nel centro storico di Gubbio promuove un primo convegno sul tema “CENTRI STORICI, LUOGHI DELL’ARMONIA”

L’appuntamento è per venerdì’ 25 novembre 2022 presso la residenza comunale alle ore 16.00

“Sarà questa l’occasione per una serie di finalità: prima di tutto presentarci ufficialmente alle Istituzioni e ai concittadini, essere poi promotori di una riflessione a 360 gradi sul tema che coinvolge i centri storici di tutta Italia e, infine promuovere incontri e confronti tra le parti in causa della nostra realtà cittadina.
La partecipazione di noi associati e di tutti gli eugubini è importantissima anche per la caratura degli ospiti: Dott Giuseppe Bellassai – Questore di Perugia, Dott. Armando Gradone – Prefetto di Perugia, Dott. Fabrizio Coniglio – Pres. Coord. Naz. No Degrado e Malamovida, Sig. Marcello Carattoli – Panathlon International – Vice Governatore Area 10 Umbria, Arch. Giovanni Tasegian – Presidente Club Panathlon Valtiberina.
Troverete le informazioni anche nella nostra pagina Facebook.”

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...