HomeGubbioA Gubbio il “numero zero” della competizione nazionale dedicata al tartufo

A Gubbio il “numero zero” della competizione nazionale dedicata al tartufo

Published on

Una competizione dedicata al più famoso dei tuberi, il tartufo, che dovrà essere abilmente trasformato dai partecipanti in una salsa: è stata presentata questa mattina la prima edizione della “Tuber cup”, la gara in programma per sabato 26 Novembre al Park Hotel ai Cappuccini che decreterà la miglior salsa al tartufo del 2022. A giudicare il migliore tra i partecipanti sarà una giuria nazionale composta da giornalisti, chef e addetti al settore dell’accoglienza e dell’enogastronomia. La competizione è promossa dall’Associazione Host Gubbio, rappresentata in conferenza stampa da Gloria Pierini, e patrocinata dal Comune di Gubbio, con il sostegno di Park Hotel ai Cappuccini, Urbani Tartufi e Colacem.

L’intento, come hanno spiegato gli organizzatori, è quello di promuovere un’eccellenza nazionale, declinando in varie forme e modalità di utilizzo un prodotto estremamente conosciuto e commercializzato, rivelando a curiosi e appassionati i segreti degli chef.

“Dopo il successo della Mostra del tartufo – ha sottolineato l’assessore al Turismo Gabriele Damiani – con curiosità e soddisfazione vediamo nascere questa nuova iniziativa, dedicata a un prodotto di eccellenza che nel periodo autunnale regala alla città davvero tanto in termini di turismo e di ricadute economiche”. Anche il sindaco Filippo Stirati ha sottolineato “quanto questo tipo di manifestazioni, se ben strutturate e inserite in una strategia, possano avere un valore grandissimo e conseguenze più che positive in termini di presenze in città e di possibilità di valorizzare al meglio le eccellenze locali”.

Alla “Tuber Cup”, previa iscrizione al bando, parteciperanno chef e produttori provenienti da tutta Italia, pronti a presentare la loro salsa tartufata a una giuria d’eccellenza composta da cuochi, giornalisti di categoria e nomi di grande prestigio dell’enogastronomia e dell’ospitalità. In palio ci sono mille euro, che verranno assegnati alla salsa tartufata che risulterà vincente per gusto, estetica e originalità.

Ultimi Articoli

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Correlati

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...