HomeGubbioGubbio| TAG, arriva il catalogo-guida all’arte dei più giovani

Gubbio| TAG, arriva il catalogo-guida all’arte dei più giovani

Published on

spot_img

L’incontro chiuderà ufficialmente l’allestimento 2022 aprendo le porte all’edizione 2023, l’ottava per la manifestazione

Sarà un pomeriggio interessante quello di domani, giovedì 24 novembre, all’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, dove alle 16,30 si terrà un incontro che chiuderà ufficialmente l’edizione 2022 del “TAG. Tracce d’Arte Giovanile” e ri-aprirà all’edizione 2023.
“TAG. Tracce d’Arte Giovanile” è un’idea dell’Informagiovani del Comune di Gubbio, nata con l’obiettivo di valorizzare le capacità creative e artistiche dei giovani, valorizzando al contempo spazi e luoghi pubblici delle città e dei paesi. Nelle sue sette edizioni la manifestazione ha portato alla luce tante opere interessanti e interventi di valorizzazione, è cresciuta, allargandosi ad altri Comuni oltre che Gubbio, ed è divenuta, grazie a un progetto europeo, una “buona prassi”, da raccontare e portare come esempio in altri Paesi, grazie alla collaborazione con FELCOS Umbria.
L’ultima edizione ha visto l’esposizione di opere di 9 progetti artistici, tra cui un collettivo che ha coinvolto due classi del Liceo artistico di Gubbio, insieme ad altri tre Comuni: Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo.
L’incontro di domani vedrà la partecipazione dei giovani artisti, l’anticipazione del percorso che porterà al TAG 2023 e la presentazione del catalogo “Azioni estetiche di Comunità”, a cura di Viaindustriae: una guida di spazi urbani tra passato e futuro contemporaneo, con tutte le opere di giovani artisti e artiste che hanno partecipato al progetto TAG 2022 e uno strumento per l’osservazione di tracce urbane e storiche nel Comune di Gubbio. Le stesse zone che hanno ospitato gli interventi di giovani artisti e artiste con il progetto “TAG 2022. Tracce d’Arte Giovanile” furono scenario in passato di importanti opere d’arte pubblica prodotte e installate negli anni ’60, ’70 e ’80 in occasione della Biennale d’arte della ceramica e del metallo organizzata dal Comune di Gubbio.

Ultimi Articoli

Rosaia regala la vittoria al Gubbio nel derby contro il Perugia

Il colpo di testa del centrocampista affonda i grifoni e regala un successo di...

Esplosione a Canne Greche, indagato il maresciallo ex responsabile dei carabinieri del lavoro di Perugia

L'ex militare è indagato per falsa testimonianza e falso per aver taciuto che sua...

“Racconti dal Burkina Faso”, testimonianze di un viaggio solidale ed emozionante con l’associazione “L’impegno”

Malnutrizione, scolarizzazione, adozioni a distanza, pozzi per l'acqua, ambulatori medici negli ospedali del Burkina...

Avis Gubbio: tante donazioni frutto di progetti e iniziative di sensibilizzazione mirati

2098 donazioni. L'Avis Gubbio festeggia un grande risultato raggiunto durante il 2024, 70° anno...

Correlati

Rosaia regala la vittoria al Gubbio nel derby contro il Perugia

Il colpo di testa del centrocampista affonda i grifoni e regala un successo di...

Esplosione a Canne Greche, indagato il maresciallo ex responsabile dei carabinieri del lavoro di Perugia

L'ex militare è indagato per falsa testimonianza e falso per aver taciuto che sua...

“Racconti dal Burkina Faso”, testimonianze di un viaggio solidale ed emozionante con l’associazione “L’impegno”

Malnutrizione, scolarizzazione, adozioni a distanza, pozzi per l'acqua, ambulatori medici negli ospedali del Burkina...