HomeGubbioGubbio | XXXVI edizione de "La Città del Ben...essere!": il progetto "IMAGINE..."

Gubbio | XXXVI edizione de “La Città del Ben…essere!”: il progetto “IMAGINE…”

Published on

Si conclude il primo ciclo di attività del progetto IMAGINE… che ha messo in evidenza esperienze pluriennali “di successo” centrate sui temi PIANETA, PACE, SALUTE e SOLIDARIETA’, a dimostrazione che la salute dell’uomo non può essere svincolata dalla salute del Pianeta: “ONE HEALTH”.

Giovedì 15 dicembre alle ore 8,30, sugli schermi della emittente TRG si è concluso quindi il primo ciclo di trasmissioni del progetto promosso dal Centro Studi Nutrizione Umana di Gubbio con il sostegno della Fondazione Perugia, realizzato con un ampio coinvolgimento di Istituzioni e Associazioni no profit.

La quarta puntata de “Il caffè con TRG” è quindi dedicata al 2° Obiettivo Sostenibile “FAME ZERO”, che trova la sua motivazione di essere nei dati internazionali forniti da NAZIONI UNITE – FAO – UNICEF: oltre 800 milioni di persone soffrono la fame e la denutrizione estrema causa oltre 8 milioni di decessi/anno. In base a queste evidenze emerge che ogni giorno muoiono per fame 24.000 persone, tra cui 18.000 bambini sotto i 5 anni.

In questo quadro drammatico e forse poco noto, risaltano le attività pluriennali dell’Associazione “IN MISSIONE CON NOI ODV”, che con regolarità porta avanti in Etiopia un progetto denominato “Bambini e Famiglie con mucche in comodato d’uso”.
Nelle interviste al Presidente e al referente operativo dell’associazione scopriamo in cosa consiste questa innovativa formula, perché ha successo sia presso i riceventi in Etiopia che presso i donatori in Italia, come è stato raggiunto il traguardo delle oltre 700 donazioni che hanno letteralmente salvato la vita di circa 4.500 persone.
In questa puntata è emerso però che queste iniziative non sono “solo” generose, quindi di grande valore, ma anche molto lungimiranti se ricordiamo la famosa frase “Non c’è pace senza giustizia”.

Anche in questo caso, a partire da gennaio 2023, il progetto prevede degli incontri in remoto o in presenza, che permetteranno di approfondire queste tematiche innanzitutto nelle Scuole già coinvolte, ma in generale con tutti i soggetti interessati (per informazioni scrivere a Centro Studi Nutrizione Umana gm@nutrition.it).

Ultimi Articoli

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...

La vittoria col Milan Futuro apre al Gubbio le porte dei playoff

Per la quarta stagione consecutiva la formazione rossoblù si giocherà la post-season. Contro la...

Correlati

“Girlanda, chi crede di essere lei per giudicare un papa?” | La lettera di Carlo Salciarini a Luigi Girlanda

Riceviamo e pubblichiamo | Carlo Salciarini indirizza una lettera aperta al consigliere comunale Luigi...

“Morto un papa…” qualcuno sospira di sollievo, anche a Gubbio

Morto un papa, qualcuno sospira di sollievo. Non recitava proprio così il detto popolare...

“Vite ceraiole”, appuntamento questo sabato in Sala Trecentesca

Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio,...