HomeGubbio"Metaformismo Action©: lontani da qualsiasi forma di dilettantismo" alla Domus Pauperum di...

“Metaformismo Action©: lontani da qualsiasi forma di dilettantismo” alla Domus Pauperum di Perugia

Published on

spot_img

Nella storica Sala della Mercanzia, all’interno della Domus Pauperum di Perugia, edificata nel 1507 dal Collegio della Mercanzia prendono posto – dal 4 febbraio al 5 marzo 2023 – 7 artisti viventi, individuati tra i più significativi della scena artistica nazionale per rappresentare il Metaformismo Action©: lontani da qualsiasi forma di dilettantismo, essi hanno coltivato le arti plastiche con serietà e continuità, facendone l’obiettivo della propria professionalità. Consapevoli della necessità di restituire un fondamento teorico alla pittura non-figurativa, snaturata da selvagge operazioni di mercato – prevalenti nell’ultima parte del secolo scorso e tuttora più attive che mai – scendono in campo (da cui Action ossia Azione) a sostenere una nuova teoria visiva: il Metaformismo©. Elaborata da Giulia Sillato, storico dell’arte di scuola Longhiana (Roberto Longhi), essa tende a sostituire il tradizionale vocabolo Astrattismo con un vocabolo nuovo che meglio mette in luce tutte le potenzialità espressive della pittura contemporanea non-figurativa senza cristallizzare i variegati processi non-figurativi all’interno di uno schema – l’Astrattismo appunto – che all’epoca in cui venne formulato dal russo Vasilij Kandinskij, all’inizio del Novecento, illustrava un preciso percorso astrattivo partendo da modelli oggettivamente reali che via via diventavano «astratti», quasi un grafico di progressiva vanificazione del sembiante figurativo per aprire a inaspettati quanto imprevisti geometrismi. Le indagini che l’autore conduce nella pubblicazione monografica, prevista per maggio 2023, potranno dimostrare come, dopo una breve campagna, l’Astrattismo – nel senso della sua pregnanza dimostrativa – cesserebbe la sua corsa, lasciando in eredità agli artisti delle generazioni future solamente la lezione di allentare i freni inibitori nell’attimo creativo al fine di abbandonarsi ad una assoluta libertà di linguaggio. E pertanto il Metaformismo© è vocabolo nato per dare profondità teorica alla vasta fenomenologia artistica del non-figurativo, introducendo la necessità di riconoscervi il protagonismo della FORMA.

Ultimi Articoli

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...

Rosaia regala la vittoria al Gubbio nel derby contro il Perugia

Il colpo di testa del centrocampista affonda i grifoni e regala un successo di...

Correlati

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...