HomeUmbriaTirreno-Adriatica, per il 6 marzo riorganizzazione dei servizi sanitari di Gualdo Tadino

Tirreno-Adriatica, per il 6 marzo riorganizzazione dei servizi sanitari di Gualdo Tadino

Published on

In occasione dell’arrivo della terza tappa della corsa ciclistica Tirreno-Adriatica, prevista per mercoledì 6 marzo in viale Giorgio Mancini a Gualdo Tadino, la zona dei giardini pubblici in prossimità delle due palazzine Usl Umbria 1 sarà interdetta al traffico. L’area non sarà accessibile a partire dalle ore 22,00 di martedì 5 marzo fino alle ore 22,00 del 6 marzo 2024. Sarà possibile raggiungere le palazzine dell’Azienda soltanto a piedi, parcheggiando nelle zone limitrofe.

Per limitare i disagi all’utenza, gli uffici del Distretto dell’Alto Chiascio stanno riorganizzando tutti i servizi distrettuali, cercando di spostare le prestazioni previste per quel giorno. Il 6 marzo, infine, il punto prelievi non sarà attivo.

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...