HomeGubbioVentomania, grande successo per l'edizione 2024

Ventomania, grande successo per l’edizione 2024

Published on

Uno straordinario successo per il Festival Internazionale di Aquiloni “Ventomania” a Gubbio, che guarda già all’edizione del prossimo anno. Di seguito, il comunicato stampa:

“Il cielo sopra il parco del Teatro Romano di Gubbio si è trasformato in un vero e proprio spettacolo di colori e forme il 23 e 24 marzo 2024, in occasione della 38ª edizione del Festival Internazionale di Aquiloni “Ventomania”. L’evento, organizzato dagli Aquilonisti Eolo, ha visto la partecipazione di 150 esperti aquilonisti provenienti da ogni angolo del mondo, che hanno dato vita a un incantevole scenario di creatività e abilità.

Quest’anno, il Festival ha superato ogni aspettativa, attirando un vasto pubblico di appassionati e curiosi desiderosi di ammirare le splendide creazioni che solcavano il cielo di Gubbio. Le varie forme e dimensioni degli aquiloni, dalle tradizionali losanghe, ai più intricati design artistici, hanno catturato l’attenzione di grandi e piccini, regalando momenti di gioia e meraviglia.

Gli Aquilonisti Eolo Gubbio, hanno ringraziato il Comune di Gubbio, la Regiona Umbria, i Vigili del fuoco, le Forze dell’ordine, il Polo Liceale Mazzatinti, le aziende private e le associazioni che hanno sostenuto l’evento. È grazie a questa sinergia che “Ventomania” è diventato un appuntamento annuale tanto atteso, capace di promuovere la cultura dell’aquilone e portare gioia a migliaia di persone.

Guardando al futuro, gli organizzatori ritengono che il successo di questa edizione sia il trampolino di lancio ideale per pianificare e migliorare ulteriormente la prossima edizione di “Ventomania”. Con le basi solide gettate e il sostegno della comunità locale e internazionale, non c’è dubbio che il festival continuerà a crescere e a ispirare generazioni future di appassionati di aquiloni. In conclusione, il Festival Internazionale di Aquiloni “Ventomania” si conferma come uno degli eventi più eccezionali nel panorama delle manifestazioni culturali e ricreative, promuovendo l’arte dell’aquilone e creando momenti indimenticabili per tutti coloro che vi partecipano, quindi l’appuntamento è per il 22-23 Marzo 2025 al Parco del Teatro Romano di Gubbio.”

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...