HomeGubbioUn centro culturale intitolato ad Amedeo Baldinucci nella ex scuola di Padule

Un centro culturale intitolato ad Amedeo Baldinucci nella ex scuola di Padule

Published on

Una nuova vita per l’ex scuola di Padule, che diventerà un centro culturale pronto ad ospitare iniziative e attività della frazione: il progetto verrà presentato alla cittadinanza mercoledì 17 aprile alle 18, presso la casetta di legno di Castel d’Alfiolo. Di seguito, il comunicato stampa:

““Nell’ambito di tale presentazione – spiega l’assessore all’Urbanistica Alessia Tasso – verrà illustrata la proposta di intitolazione del nuovo centro alla figura di Amedeo Baldinucci, insegnante appassionato e attento, più volte consigliere comunale e assessore, punto di riferimento per tutta Padule e non solo, distintosi per avere condotto con immensa onestà di pensiero, indipendenza e capacità critica, grandi battaglie sulle tematiche ambientali, rendendosi protagonista di iniziative portate avanti sempre con sensibilità, trasparenza e onestà intellettuale, con una passione autentica e disinteressata. Intitolare alla sua memoria questo centro culturale rappresenta un modo concreto per tenere ancora in vita le sue battaglie e i suoi valori”.

Alla presentazione di mercoledì, cui tutta la cittadinanza è invitata, saranno presenti il sindaco Filippo Stirati, la vicesindaco e assessore all’Urbanistica Alessia Tasso, il progettista e direttore dei lavori Marco Petrini, l’impresa Giacometti Costruzioni e la famiglia di Amedeo Baldinucci.”

Ultimi Articoli

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...

8 marzo, le minigonne “immorali” a Gubbio secondo zio Peppino

A ridosso dell'8 marzo, lo "Zio Peppino", firma anonima di Cronaca Eugubina, ci consegna...

Correlati

Le 40 primavere del Centro Estetica Lorella, una storia di donne, dedizione e professionalità

Quarant’anni e non sentirli. Anzi, sentirli tutti in un bagaglio di competenze che conta...

Rifiuti e materiali ferrosi abbandonati: il problema dimenticato del territorio

di Massimo BeiLa francescana “custodia del creato” passerebbe anche per la bonifica del territorio...

Cemento nei cunicoli su Corso Garibaldi: la pietra tombale su nuovi studi sul territorio, importanti per storia e geologia

Cavità in cima e in fondo al Corso, forse entrambe classici cunicoli che caratterizzano...