HomeGubbioCeri 2024, ecco le indicazioni di sicurezza

Ceri 2024, ecco le indicazioni di sicurezza

Published on

Il Piano redatto per il 15 Maggio, riconosciuto nella sua efficacia anche dall’ultimo Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, è oggi assunto come riferimento nazionale

Dopo il 2017, quando gli incidenti di Piazza San Carlo, a Torino, hanno completamente trasformato l’approccio alle pubbliche manifestazioni, Gubbio è stata una tra le prime città in Italia a dotarsi di un Piano Sicurezza, un lavoro sulla cui bontà ed efficacia ha dato recentemente merito anche il Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, riunitosi a Perugia in vista dell’organizzazione del prossimo 15 Maggio.

Il Piano elaborato per la Festa dei Ceri garantisce la pubblica sicurezza senza inficiare le peculiarità della Festa, aperta e partecipata per sua stessa natura: non a caso tale dispositivo è stato assunto a livello nazionale come riferimento per manifestazioni analoghe ed è attualmente oggetto di una ricerca sull’analisi comportamentale della folla promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia.

Tra le indicazioni di pubblica incolumità, puntualmente riportate nel manifesto reso pubblico in queste ore, il divieto di accedere in Piazza Grande con passeggini e carrozzine, con ombrelli, con animali di qualsiasi razza e taglia, con zaini e borse. Le raccomandazioni generali, anche queste consultabili nel manifesto, sconsigliano l’ingresso in Piazza Grande ai bambini di età inferiore ai 12 anni, a soggetti cardiopatici e donne in gravidanza o con difficoltà deambulatorie, anche temporanee.

Novità di questa edizione 2024 sarà la videosorveglianza impiantata nel centro storico, con la copertura del percorso dei Ceri (che passeranno regolarmente anche di fronte alle Logge dei Tiratori, come sempre accade) e un ulteriore, prezioso strumento per poter avere in tempo reale contezza della situazione relativa alla pubblica sicurezza. Tutte le informazioni, i numeri di emergenza e gli ulteriori chiarimenti sono disponibili nel manifesto.

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...

Iniziati lavori di risanamento profondo sulla carreggiata nord della Perugia – Ancona

La prima tranche fino al prossimo mese di settembre ha costretto ANAS alla chiusura...

Correlati

Goffredo Fofi riposerà nel cimitero di Gubbio | Il ricordo del grande intellettuale

Nella mattinata di domenica 13 luglio una piccola cerimonia a Gubbio, dove il corpo...

Il 19 luglio gli Oblivion al Teatro Romano di Gubbio con uno spettacolo inedito per raccogliere fondi a favore di progetti per persone con...

L'obiettivo è l'adeguamento degli spogliatoi della piscina comunale di Gubbio, perché siano accessibili anche...

Bando “ThinkBig”, i giovani del nostro territorio partono dall’ambiente e partecipano con due progetti

Anche i giovani del nostro territorio "pensano in grande" e presentano due progetti per...