HomeGubbio La "mitria di sant'Ubaldo", è giunta da Roma la reliquia ancora...

[Video] La “mitria di sant’Ubaldo”, è giunta da Roma la reliquia ancora da scoprire

Published on

La preziosa reliquia che necessita di ulteriori studi è custodita a Roma dai Canonici regolari lateranensi, che a Gubbio costruirono l’abbazia di San Secondo, l’eremo di Sant’Ambrogio e si occuparono a lungo della basilica di Sant’Ubaldo, che dal gennaio 2020 è tornata sotto la loro custodia.

La mitria, conservata in una teca dorata con piedi leonini e crocetta apicale di bella fattura, è giunta a Gubbio lo scorso sabato 7 settembre, prelevata a San Pietro in Vincoli da un delegazione eugubina guidata dal vicario generale don Mirko Orsini e dal rettore della basilica di Sant’Ubaldo, don Giuseppe Ganassin.

Accolta in piazza Grande dal sindaco Vittorio Fiorucci, dal Vescovo Luciano Paolucci Bedini e dal suono del Campanone, la mitria ubaldiana è stata accompagnata in processione fino alla cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo.

Guarda il video sul canale Facebook di Media Video News
Clicca QUI

La mitria custodita a San Pietro in Vincoli a Roma è realizzata in seta e filo d’oro, ed è ornata dalle figure di due angeli e sei santi in formelle con cornice quadrilobata mistilinea, cioè formata da segmenti rettilinei e archi di curva. Le figure sono molto interessanti per il gusto e la tecnica di realizzazione. La mitria è stata oggetto di studio fin dal 1993 da parte degli esperti della Soprintendenza per i beni storici e artistici del Lazio e risulta databile al XV secolo proprio attraverso un’analisi stilistica delle figure.

“Di sicuro – spiega Filippo Paciotti, archivista diocesano e dei Canonici regolari lateranensi -, sarebbero necessari un approfondimento e un’analisi più accurata dei documenti in possesso negli archivi di San Secondo e di San Pietro in Vincoli per ricostruire la vicenda che ha portato questo straordinario bene artistico a raggiungere la Curia generalizia dei Canonici regolari lateranensi a Roma”.

Ultimi Articoli

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Correlati

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...