HomeGubbioIl corso di Alta Formazione Roberto Grandis diploma 20 futuri manager

Il corso di Alta Formazione Roberto Grandis diploma 20 futuri manager

Published on

Sabato alle 17,30 la consegna degli attestati ai giovani partecipanti al Master, iniziativa totalmente gratuita con docenti da tutta Italia. Oltre 200 le ore di lezione al San Benedetto. Alla cerimonia presenti il sindaco di Gubbio e rappresentanti della Camera di Commercio.

Venti ragazze e ragazzi selezionati in tutta l’Umbria, 27 giornate d’aula per oltre 200 ore di lezione, 25 tra i migliori manager, professionisti, formatori e professori italiani che hanno fornito ai partecipanti una visione d’insieme delle funzioni aziendali, delle competenze manageriali e degli strumenti gestionali necessari per acquisire una comprensione globale delle dinamiche di un’impresa: questo e molto altro è stato il Corso di Alta Formazione in Gestione Aziendale intitolato a Roberto Grandis, iniziativa patrocinata dal Comune di Gubbio e della Camera di Commercio dell’Umbria iniziata lo scorso gennaio e tenutasi nella Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università di Perugia, nel Complesso dell’ex Monastero di San Benedetto, che sabato 14 Settembre alle 17,30 vedrà la sua conclusione ufficiale, con la consegna dei diplomi ai ragazzi e alle ragazze che per 7 mesi hanno seguito le lezioni.

Il Corso di Alta Formazione è stato messo a disposizione dei partecipanti, selezionati in tutta la Regione Umbria, in modo completamente gratuito: così un gruppo di amici, colleghi e persone vicine a Roberto Grandis, riunitisi in un Comitato, hanno deciso di ricordare lo psicologo, pedagogista, scrittore e formatore eugubino scomparso nel gennaio 2022 dopo una difficile malattia. L’importante obiettivo della realizzazione del Corso è stato raggiunto grazie alla generosità dei tanti soci del Comitato Roberto Grandis – del quale è presidente la moglie Patrizia Maurizi – che hanno messo a disposizione risorse economiche e di tempo per consentire ai partecipanti di vivere un’esperienza formativa unica, fruendo gratuitamente di lezioni che hanno fornito loro conoscenze, strumenti e competenze in grado di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e la soddisfazione delle proprie aspirazioni professionali.

Alla cerimonia di sabato 14 Settembre, che si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Gubbio a partire dalle 17,30, saranno presenti il Sindaco della città Vittorio Fiorucci, un rappresentante della Camera di Commercio dell’Umbria, e, in qualità di testimonial, dell’attore eugubino Fabio Vagnarelli, insieme naturalmente ai ragazzi protagonisti del percorso formativo e dei docenti, parte in presenza e parte collegati da remoto.

Ultimi Articoli

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Correlati

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...