Il famoso artista partecipò alla prima edizione della Biennale d’arte del metallo nel 1961.
Ha lasciato tracce significative del suo passaggio artistico anche a Gubbio, Arnaldo Pomodoro, scomparso ieri sera (23 giugno) a Milano, alla vigilia del suo 99esimo compleanno. Il grande scultore nato a Morciano di Romagna nel 1926, partecipò infatti alla prima Biennale d’arte del metallo VI Premio Gubbio, che si svolse dal 12 agosto al 10 settembre 1961.

La sua opera “Scultura”, un bronzo argentato con agata listata che misura 38,5 x 39 x 5,5 cm, che qui proponiamo è rimasta di proprietà della Biennale stessa e quindi oggi del Comune di Gubbio ed è esposta attualmente presso la scuola di specializzazione in beni storici artistici presso il complesso di San Benedetto.
Altre due opere di Arnaldo Pomodoro sono di proprietà del Park Hotel Ai Cappuccini: una delle famose “Sfere” nel grande salone-ristorante al piano terra e l’altra, una “Stele” posta all’esterno, nel parco.
Anche il fratello di Arnaldo, Giò Pomodoro, è stato protagonista negli anni Sessanta di una delle edizioni della prestigiosa manifestazione artistica eugubina, purtroppo oggi divenuta sporadica.