HomeEventi e AppuntamentiSPIRIT Onlus, il convegno sui i benefici della riabilitazione equestre in occasione...

SPIRIT Onlus, il convegno sui i benefici della riabilitazione equestre in occasione dei 20 anni dell’associazione

Published on

L’Associazione SPIRIT Onlus compie 20 anni e organizza un convegno e una grande festa.
Il convegno “Orizzonti e non confini” si terrà venerdì 13 settembre, ore 16:30, presso la Biblioteca Sperelliana.
La festa è organizzata per il giorno seguente, sabato 14 settembre alle ore 15, al maneggio dell’associazione.

Abbiamo iniziato con 2 cavalli ed 8 bambini ed ora abbiamo 14 cavalli ed una media che oscilla tra i 120 e i 140 utenti all’anno.
Durante questo lungo periodo sono stati creati un Centro di Equitazione Integrata ed un Centro Diurno per giovani adulti affetti da disturbo pervasivo dello sviluppo (l’attuale “Officina di Leonardo”), ma soprattutto abbiamo acquisito una grande esperienza ed un’immensa fiducia nelle potenzialità della riabilitazione equestre. Per questo non vogliamo fermarci qui, non vogliamo solo celebrare i risultati raggiunti, ma metterli a disposizione di quelli che, secondo i più recenti studi, sono ambiti ancora poco esplorati di applicazione dell’attività terapeutica equestre
“, spiega l’Associazione Spirit Onlus.

Da qui il Convegno Orizzonti e Non Confini, “perché crediamo che la riabilitazione equestre possa aprire nuove strade, possa creare nuovi ponti che la colleghino a mondi quali la depressione, i disturbi alimentari e tanti altri, in cui l’attività con i cavalli, svolta all’aria aperta, possa aiutare a raggiungere traguardi importanti“.

Interverranno la dottoressa Maria Luigia Scala, psicologa specialista della terapia equestre, la dottoressa Moira Sannipoli, professoressa di Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Perugia, la dottoressa Laura Dalla Ragione, Direttrice Scientifica Rete DCA Usl Umbria 1, la dottoressa Silvia Fanucci, psicologa e psicoterapeuta e la dottoressa Chiara Casciani, logopedista e assistente supervisore ABA.

Ringraziamo il Comune di Gubbio che ha patrocinato l’iniziativa e tutta l’Amministrazione Comunale che ha lavorato con noi all’organizzazione dell’evento e invitiamo tutti al convegno e alla grande festa che faremo al maneggio sabato 14 settembre alle ore 15.”   

Ultimi Articoli

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Correlati

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...