HomeGubbio(Non è) Un'aurora boreale a Gubbio: la fotografia sorprendente del bagliore rosso...

(Non è) Un’aurora boreale a Gubbio: la fotografia sorprendente del bagliore rosso sopra la città di Pietra

Published on

Il meraviglioso scatto pubblicato su Facebook da un utente mostra bagliori rossi sopra Gubbio. Definito impropriamente aurora boreale, si tratta di un “arco aurorale rosso stabile” che ha colorato i cieli italiani nella notte tra il 10 e l’11 ottobre. Il fenomeno, ben visibile anche in Umbria, potrebbe ripetersi anche questa sera.

Nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 ottobre 2024, Gubbio è stata testimone fortunata di un evento astronomico rarissimo alle nostre latitudini: tra le 22 e le 23 un’”aurora boreale” ha colorato di rosso il cielo a nord. In realtà quanto accaduto non è stata esattamente un’aurora boreale, rarissima sopra alle Alpi e praticamente impossibile alla latitudine dell’Italia centrale, ma quella che gli astronomi chiamano SAR un acronimo inglese che sta per stable auroral red ovvero “arco aurorale rosso stabile”.

L’evento è stato causato da una severa tempesta geomagnetica G4, la seconda più intensa su una scala che va da G1 a G5. L’origine della tempesta geomagnetica si trova nella macchia solare AR 3848, che martedì 8 ottobre ha prodotto un forte brillamento solare di classe X 1.8: i brillamenti di classe X sono quelli più potenti e quest’ultimo ha infatti innescato blackout radio nelle zone del nostro pianeta in quel momento rivolte verso il Sole. Il brillamento è stato accompagnato da un’espulsione di massa coronale, cioè un’espulsione di materia sotto forma di plasma, che si è diretta verso la Terra ad una velocità compresa tra 4,3 e 4,7 milioni di chilometri orari.

Il fenomeno è stato visibile da molte regioni italiane: Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e nord Marche; ecco perché il SAR è stato visibile anche da Gubbio, come mostra la splendida foto scattata da Marco Mariotti e pubblicata sul gruppo Facebook “Umbria-una foto al giorno”.

Ultimi Articoli

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...

Quando una decisione necessaria fa discutere perché presa e comunicata male

I Ceri cambiano itinerario ma le modalità, quantomeno maldestre, con cui la notizia è...

Correlati

La “Mastro Giorgio-Nelli” vince il concorso dell’A.N.E.I. di Perugia

Il concorso è stato indetto dalla sezione di Perugia dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei...

“La pace sia con voi”, festa grande anche a Gubbio per Leone XIV

Festa grande anche tra gli agostiniani di Gubbio per l’elezione di Francis Robert Prevost...

Discesa dei Ceri, quando i festeggiamenti degenerano

Il centro storico ogni anno sempre più vittima indifesa di festeggiamenti che talvolta scivolano...