HomeGubbioRotary Club Gubbio e Archivio di Stato insieme per il restauro della...

Rotary Club Gubbio e Archivio di Stato insieme per il restauro della “Pergamena Bessarione”

Published on

spot_img

Con il patrocinio del Comune di Gubbio, sabato 4 febbraio alle 17, nella Sala consiliare in piazza Grande, verrà presentato il restauro della pergamena del Cardinale Bessarione, un intervento fortemente voluto a conclusione delle celebrazioni per i 600 anni della nascita di Federico da Montefeltro.

Tra le molte “gemme” conservate nella sezione dell’Archivio di Stato di Gubbio, la cosiddetta “Pergamena Bessarione” datata 28 aprile 1472, ha richiamato l’attenzione degli studiosi, che ne hanno segnalato il pregio. Questo atto, datato 28 aprile 1472, contiene la concessione del cardinale Basilio Bessarione, di 100 giorni di indulgenza ai fedeli che si fossero recati nella cappella della Confraternita di Santa Maria del Mercato, esaudendo così la richiesta del priore pro tempore Martinozzo di Marino Chiocci.

La proposta del Rotary Club Gubbio di contribuire al recupero e valorizzazione di tale bene culturale, ha trovato favorevole accoglimento da parte della direzione dell’Archivio di Stato di Perugia, il cui laboratorio di restauro ha provveduto ad effettuare gli interventi necessari per riportarlo all’antico splendore. La pergamena è impreziosita da una miniatura policroma a decorazioni floreali, dal capolettera B di Bissarion, dallo stemma cardinalizio. L’alto prelato, umanista e filosofo bizantino, nato nel 1403 a Trebisonda sulle coste del Mar Nero e morto a Ravenna nel novembre 1472, fu figura di primo piano nella storia religiosa e culturale del Quattrocento. Significativo il suo rapporto con il Duca Federico da Montefeltro, che lo nominò Abate di San Cristoforo di Casteldurante, l’odierna Urbania. Di passaggio per una missione per conto del Pontefice Sisto IV, le fonti storiche narrano l’arrivo a Gubbio lunedì 27 aprile 1472 del cardinale Bessarione, a cui gli eugubini tributarono una calorosa accoglienza. Il 28 aprile il Cardinale tenne a battesimo e cresimò Guidubaldo, nato a Gubbio nel gennaio dello stesso anno dal Duca Federico e da Battista Sforza, evento festeggiato in ogni luogo della città, come racconta nelle Cronache Ser Guerriero. Questo gioiello restituito alla godibilità e ammirazione della comunità intera, sarà ufficialmente presentato sabato 4 febbraio alle ore 17 nella Sala Consiliare in piazza Grande. Dopo i saluti istituzionali, e la proiezione di un video sulla “Pergamena Bessarione”, seguiranno le relazioni degli esperti.

«Il restauro della pergamena del Cardinale Bessarione, figura di riferimento all’epoca di Federico da Montefeltro – afferma la presidente del Rotary Club Gubbio Tiziana Crociani – rappresenta un service di prestigio nell’Anno Rotariano ‘22/’23, incentrato sulla valorizzazione della Cultura, dell’Arte e della Storia. Questa è l’anima ispiratrice dell’ambizioso percorso che, insieme al presidente della Commissione Progetti l’architetto Massimo Bastiani e a tutto il Consiglio Direttivo, ho voluto fermamente concretizzare proprio nell’anno dedicato ai 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro, che ha visto i propri natali appunto a Gubbio».

«E’ a conclusione dell’anno federiciano – sottolinea la direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia Cinzia Rutili – che si colloca una giornata di studi, dedicata al rapporto tra materia e storia, tra ducato e chiesa, tra Federico e Bessarione. E’ stata riportata all’originario splendore e fatta oggetto di studio la pergamena, che per apparato decorativo e contenuto, può essere considerata un vero gioiello della nostra comunità ».

Il documento restaurato sarà esposto dal 6 al 28 febbraio 2023 nella sezione Archivio di Stato di Gubbio nei giorni di apertura.

Ultimi Articoli

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...

Rosaia regala la vittoria al Gubbio nel derby contro il Perugia

Il colpo di testa del centrocampista affonda i grifoni e regala un successo di...

Correlati

Piazza 40 Martiri, da lunedì 27 gennaio ulteriori modifiche al traffico

Il Comune informa circa ulteriori modifiche alla circolazione in zona Piazza 40 Martiri. I...

Accessi natalizi a Palazzo dei Consoli, i numeri tornano nella solita media ma tanto clamore, in un senso e nell’altro

Come accade ogni anno, da Palazzo Pretorio ci fanno sapere i dati relativi agli...

Primi sei mesi di governo, l’Amministrazione fa il punto ma invece di guardare avanti si dice costretta a voltarsi indietro

Nella mattinata di ieri Vittorio Fiorucci insieme agli Assessori ha fatto illustrato alla stampa...