HomeGubbioNuova vita per indumenti, giochi e non solo: nasce a Gubbio il...

Nuova vita per indumenti, giochi e non solo: nasce a Gubbio il centro del riuso

Published on

Finanziato grazie a un bando Auri, darà ai cittadini la possibilità di disfarsi di oggetti, con un’importante utilità sociale

Piccoli elettrodomestici, libri, indumenti, elementi di arredo, giocattoli e casalinghi potranno da oggi avere una nuova vita: è stato inaugurato a Gubbio il Centro di riuso, che sorge a fianco della stazione ecologica di via Venata. Non un centro di conferimento rifiuti, ma un luogo nel quale gli utenti decidono di dare una nuova vita agli oggetti di cui si vogliono disfare, con in aggiunta un’utilità sociale, perchè chiunque possa avere bisogno potrà accedere al centro e prendere gli oggetti a disposizione. Un’operazione che si inquadra nell’ambito delle politiche ambientali dell’amministrazione comunale, che ha dato vita al Centro di riuso attraverso la partecipazione a un bando Auri ottenendo 75mila euro di finanziamento (per un investimento complessivo di 90mila) al quale il Comune di Gubbio ha aderito in convenzione con altri Comuni della fascia: Scheggia, presente questa mattina con il sindaco Fabio Vergari, Valfabbrica, con Enrico Bacoccoli, e Costacciaro. Al taglio del nastro c’era anche il direttore di Auri Giuseppe Rossi.

“In tema di ambiente siamo da anni protagonisti, attraverso un percorso partecipativo e inclusivo di istituzioni, associazioni, privati che ci ha visto compiere grandi passi avanti in tema di differenziata, di ampliamento del porta a porta, di politiche ambientali ed ecologiche – ha detto il vicesindaco e assessore all’Ambiente Alessia Tasso inaugurando Centro – siamo certi che questo nuovo servizio sarà apprezzato dagli utenti quanto gli altri servizi del Centro di raccolta, che riscuotono consensi e richiamano numerosissima utenza”.

Il nuovo Centro del riuso di Gubbio, che ha anche una pagina Facebook che permetterà agli utenti di essere aggiornati in tempo reale su tutte le novità, orari e cambiamenti, sarà aperto il mercoledì e il sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 17.

E, a proposito di orari, a partire da lunedì 31 luglio verrà dato avvio anche ai nuovi orari della stazione ecologica, ampliati. La stazione sarà infatti aperta 36 ore anzichè 27, e sarà possibile accedervi dal lunedì al sabato dalle 15.30 alle 19,30, e il mercoledì, sabato e domenica mattina dalle 9 alle 13.

Ultimi Articoli

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...

Storia di una moto e di grandi appassionati eugubini

Riceviamo e pubblichiamo | In questo articolo-ricordo, le figure di alcuni centauri eugubini e...

Correlati

Proviamo a ipotizzare le avversarie del Gubbio nel prossimo campionato di serie C

La formazione rossoblù insieme alle altre umbre dovrebbe essere inserita di nuovo nel girone...

Via XX Settembre | I resti di un’antica pavimentazione rallentano i lavori, l’intervista all’assessore Capannelli

Emergono mattoni antichi: la datazione della Soprintendenza, l'ipotesi di Media Video e le rassicurazioni...

Una raccolta fondi per il restauro dell’edicola del Sacro Cuore

Le famiglie della zona, pomotrici dell’iniziativa, chiedono il sostegno della comunità: “manca un piccolo...